Analisi approfondita della situazione dei minori stranieri non accompagnati in Europa. Il libro presenta studi di caso, analizza le normative internazionali e le strategie di accoglienza, evidenziando le criticità e le buone pratiche. Un'opera fondamentale per comprendere una realtà complessa.
Benvenuti! Siete interessati alla situazione dei minori stranieri non accompagnati in Europa? Allora questo libro fa per voi!
"La Fortezza e i Ragazzini: La Situazione dei Minori Stranieri in Europa", a cura di Giovanna Campani e Olivia Salimbeni, pubblicato da FrancoAngeli nel 2006, offre un'analisi completa e dettagliata di un tema di grande attualità: la condizione dei minori stranieri non accompagnati nel contesto europeo.
Questo volume, frutto di una ricerca europea pluriennale svolta nell'ambito del Programma Daphne della Commissione Europea, rappresenta la terza e ultima fase di uno studio iniziato nel 2000. Le prime due fasi hanno coinvolto Italia, Germania e Finlandia, mentre la terza si è estesa ad altri paesi europei, tra cui Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Grecia.
Il libro analizza diversi aspetti cruciali, fornendo un quadro completo della situazione:
Questo libro è uno strumento prezioso per chiunque si interessi alle tematiche dell'immigrazione, della protezione dell'infanzia e dei diritti umani. Un'opera fondamentale per studenti, ricercatori, operatori sociali e chiunque voglia approfondire la conoscenza di questa complessa realtà.
Il libro è curato da Giovanna Campani, docente di Pedagogia, e Olivia Salimbeni.
Editore: FrancoAngeli
Anno di pubblicazione: 2006
Pagine: 173
ISBN: 9788846478207
Autore/i | Giovanna Campani, Olivia Salimbeni |
---|---|
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 173 |
ISBN-10 | 8846478207 |
ISBN-13 | 9788846478207 |
Formato | Paperback |
Argomenti | Minori stranieri non accompagnati, immigrazione, protezione dell'infanzia, diritti umani, politiche migratorie |