La fotografia. Una storia culturale e visuale

Questo libro racconta la storia della fotografia, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, analizzando i temi principali legati al suo sviluppo storico, come il paesaggio, la città, il ritratto, il corpo e il reportage. Attraverso uno studio minuzioso di immagini esemplari, il libro esplora i rispettivi contesti culturali e ideologici in cui sono state realizzate.

27.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo della fotografia

Dalla prima nebulosa "eliografia" scattata da Joseph Nicéphore Niépce nel 1826 fino alle composizioni classiche di Cartier-Bresson e Alfred Stieglitz e alle formidabili strategie postmoderne di Robert Mapplethorpe, Cindy Sherman e Victor Burgin, la storia della fotografia è uno straordinario susseguirsi di immagini acute e penetranti.

Un'analisi innovativa

Questo libro offre un'analisi innovativa dei temi principali legati allo sviluppo storico della fotografia, come il paesaggio, la città, il ritratto, il corpo e il reportage. Attraverso uno studio minuzioso di immagini esemplari, il libro esplora i rispettivi contesti culturali e ideologici in cui sono state realizzate.

Le fotografie: immagini del nostro tempo

Le fotografie sono le immagini più diffuse del nostro tempo, dotate di una capacità infinita di registrare gli eventi e di renderli importanti conferendo loro un nuovo status. Ma come si legge una fotografia? Il libro fornisce una serie di acute disamine dei temi principali, offrendo una chiave di lettura per comprendere il linguaggio visivo della fotografia.

Un libro per tutti

"La fotografia. Una storia culturale e visuale" è un libro adatto a tutti coloro che desiderano approfondire la storia della fotografia, dalla sua nascita ai giorni nostri. Un viaggio affascinante nel mondo delle immagini, che ci aiuta a comprendere il ruolo fondamentale che la fotografia ha avuto e continua ad avere nella nostra società.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Graham Clarke
Editore Einaudi
Collana Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe
Anno di pubblicazione 2009
Numero di pagine 281
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8806196278
ISBN-13 9788806196271