La funzione sociale dello psicoterapeuta

Questo libro esplora un nuovo approccio alla psicoterapia, integrando la dimensione sociale nella comprensione e nel trattamento del disagio psicologico. L'autore analizza l'importanza di considerare il contesto sociale del paziente e propone un approccio etico-pragmatico alla professione, trasformando radicalmente l'approccio dello psicoterapeuta alla pratica clinica.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La funzione sociale dello psicoterapeuta: un approccio innovativo

In un mondo in continua evoluzione, il ruolo dello psicoterapeuta si sta trasformando, andando oltre la tradizionale prospettiva individuale per abbracciare una visione più ampia e integrata che considera il contesto sociale come elemento fondamentale nella comprensione e nel trattamento del disagio psicologico. Questo libro, "La funzione sociale dello psicoterapeuta", scritto da Luigi D'Elia, esplora proprio questa nuova prospettiva, offrendo spunti di riflessione e strumenti pratici per gli operatori del settore.

Un approccio etico-pragmatico

L'autore, Luigi D'Elia, psicologo e psicoterapeuta specializzato in gruppoanalisi e professore a contratto di Psicologia Sociale, propone un approccio etico-pragmatico alla professione, sottolineando l'importanza di considerare il paziente non solo come individuo isolato, ma come parte integrante di un sistema complesso di relazioni sociali e familiari. Questo approccio si concentra sulla trama genealogica e sociale del paziente, riconoscendo l'influenza dei fattori di cornice e dei codici culturali prevalenti sul suo benessere psicologico.

Oltre le competenze sociali: un cambiamento di prospettiva

Il libro non si limita a migliorare le competenze sociali dei pazienti, ma si propone di trasformare radicalmente l'approccio dello psicoterapeuta alla professione. Analizzando diversi casi clinici, D'Elia evidenzia come la consapevolezza dei fattori sociali possa influenzare profondamente lo stile del professionista, il modo in cui rappresenta i problemi dei pazienti e, di conseguenza, l'efficacia del trattamento. Si tratta di un vero e proprio cambiamento di paradigma, che richiede una maggiore consapevolezza etica e una profonda riflessione sulla propria pratica clinica.

Le implicazioni per la pratica clinica

Le implicazioni di questo nuovo approccio sono molteplici e riguardano sia l'assetto interno dello psicoterapeuta, la sua idea di benessere psicologico, sia il suo posizionamento etico rispetto alla professione. Il libro offre spunti di riflessione su come integrare la dimensione sociale nella pratica clinica, considerando le sfide poste da un medium sociale in continua evoluzione. L'obiettivo è quello di colmare una lacuna formativa, spesso trascurata, che riguarda la capacità di affrontare le problematiche cliniche in un contesto sociale in continuo mutamento.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Psicoterapeuti
  • Psicologi
  • Studenti di psicologia e psicoterapia
  • Operatori sociali
  • Chiunque sia interessato alla psicologia sociale e alla psicoterapia

In definitiva, "La funzione sociale dello psicoterapeuta" è un testo stimolante e ricco di spunti di riflessione per chiunque sia interessato a un approccio innovativo e più completo alla psicoterapia, capace di integrare la dimensione individuale con quella sociale.

Ulteriori Informazioni

Editore: Alpes Italia
Autore: Luigi D'Elia
Collana: Gruppal-Mente
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020

Specifiche

AutoreLuigi D'Elia
EditoreAlpes Italia
Anno di pubblicazione2020
ISBN-108865317035
ISBN-139788865317037
FormatoPaperback
LinguaItaliano
Numero di pagine(da verificare)
Peso(da verificare)
Dimensioni8.42518 pollici (altezza), 6.06298 pollici (lunghezza), 1.06299 pollici (larghezza)