La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà

Questo libro analizza le sfide e le opportunità che la digitalizzazione porta nel sistema giudiziario, esplorando il determinismo tecnologico e il suo impatto sulla libertà. Gli autori offrono una prospettiva critica, evidenziando i potenziali rischi e benefici di questa trasformazione.

22.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La giustizia digitale: un'analisi approfondita

In un'epoca dominata dalla tecnologia, anche il mondo della giustizia si sta trasformando. "La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà" di Antoine Garapon e Jean Lassègue, edito da Il Mulino, esplora le sfide e le opportunità che la digitalizzazione porta nel sistema giudiziario.

Un'analisi critica della digitalizzazione

Il libro analizza come la digitalizzazione stia influenzando il sistema giudiziario, con l'obiettivo di eliminare errori, discrezionalità e incertezze. Gli autori, esperti nel campo del diritto e della filosofia, offrono una prospettiva critica, evidenziando i potenziali rischi e benefici di questa trasformazione.

Determinismo tecnologico e libertà

Il libro affronta il tema del determinismo tecnologico, ovvero l'idea che la tecnologia determini il nostro modo di pensare e agire. Gli autori si interrogano sul ruolo della tecnologia nella giustizia, chiedendosi se essa possa davvero garantire un sistema più equo e imparziale.

Un'analisi approfondita del sistema giudiziario

Il libro analizza in dettaglio i diversi aspetti della giustizia digitale, dalla gestione dei dati alla creazione di algoritmi per la previsione del rischio di recidiva. Gli autori offrono una panoramica completa del panorama attuale, evidenziando le sfide e le opportunità che la digitalizzazione presenta.

Un libro indispensabile per comprendere il futuro della giustizia

"La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà" è un libro indispensabile per chiunque desideri comprendere le implicazioni della digitalizzazione nel sistema giudiziario. Gli autori offrono una prospettiva critica e illuminante, che ci aiuta a riflettere sul futuro della giustizia in un mondo sempre più digitale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà
Autori Antoine Garapon, Jean Lassègue
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 264
Formato Paperback
ISBN-13 9788815291332
ISBN-10 8815291334