Questo libro analizza il dibattito sulla giustizia penale nell'Italia moderna, dal Cinquecento all'arrivo delle armate rivoluzionarie francesi, esplorando le sfide di un'epoca in fermento e le figure chiave che hanno plasmato il sistema giudiziario italiano.
Immergetevi in un'affascinante analisi storica che esplora il dibattito sulla giustizia penale nell'Italia moderna, un periodo tumultuoso che va dall'inizio del Cinquecento all'arrivo delle armate rivoluzionarie francesi.
Come rendere la giustizia imparziale e veloce al tempo stesso? Come punire i malfattori senza compromettere il "buon governo" dei territori? Come garantire che le leggi proteggano i deboli e non siano solo al servizio dei potenti? Queste sono le domande chiave che hanno tormentato l'Italia durante un'epoca di profonde crisi politiche e militari, scatenate dalla discesa degli eserciti francesi e imperiali sul territorio italiano.
Ma queste domande, in realtà, sono di lunga durata, e tornano continuamente a galla. Ancora oggi, sul finire del Settecento, i pensatori dell'Illuminismo si confrontano con le ultime vestigia dell'antico regime, cercando di smantellare un sistema obsoleto e iniquo.
Questo libro vi porta in un viaggio attraverso la storia di questo dibattito secolare, svelando le sue cause e i suoi effetti. Attraverso l'intreccio di vicende individuali, trame istituzionali e furiosi scontri di potere, scoprirete come la giustizia si è evoluta nel corso dei secoli, plasmata da eventi storici e da figure chiave che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana.
"La giustizia nell'Italia moderna" è un'opera di grande valore storico e culturale, che vi permetterà di comprendere meglio le radici del sistema giudiziario italiano e di riflettere sulle sfide che la giustizia ha affrontato nel corso dei secoli. Un libro che vi accompagnerà in un viaggio appassionante attraverso la storia, la politica e la società italiana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La giustizia nell'Italia moderna |
Autore | Marco Bellabarba |
Editore | Laterza |
Collana | Quadrante Laterza |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 238 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8842087149 |
ISBN-13 | 9788842087144 |