La grafica italiana del '900

Questo libro racconta la storia della grafica italiana dal periodo tra le due guerre mondiali fino agli ultimi decenni del secolo, analizzando l'evoluzione di questa arte e il suo impatto sulla vita quotidiana degli italiani. Il libro è ricco di immagini e di esempi concreti che permettono di comprendere appieno l'evoluzione della grafica italiana nel corso del Novecento.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia della grafica italiana

"La grafica italiana del '900" di Carlo Vinti è un'opera che ci accompagna in un affascinante percorso attraverso la storia della grafica italiana, un'arte che ha contribuito a plasmare il paesaggio quotidiano dell'Italia moderna.

Dall'eredità del futurismo al postmodernismo

Il libro analizza criticamente l'evoluzione della grafica italiana, partendo dal periodo tra le due guerre mondiali, con al centro l'eredità del futurismo e la grafica razionalista di "Casabella" e "Campo Grafico". Si prosegue con il periodo del secondo dopoguerra e del miracolo economico, quando emergono autori come Carboni, Grignani, Huber, Lamm, Klinz, Pintori, Munari, Noorda, Steiner e Vignelli.

Il volume esplora poi la stagione dell'impegno, tra politica, controculture e "pubblica utilità", per concludersi con gli ultimi due decenni del secolo, caratterizzati dal postmodernismo e dalle prime sperimentazioni della grafica digitale.

Un'opera completa e ricca di spunti

"La grafica italiana del '900" offre un'analisi approfondita di un periodo storico fondamentale per la grafica italiana, includendo questioni e vicende finora rimaste escluse dalle trattazioni più generali. Il libro è ricco di immagini e di esempi concreti che permettono di comprendere appieno l'evoluzione della grafica italiana nel corso del Novecento.

Se sei appassionato di grafica, di storia dell'arte o semplicemente curioso di scoprire come la grafica ha influenzato la vita quotidiana degli italiani, "La grafica italiana del '900" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Editore Giunti Editore
Collana ATLANTISSIMI ARTE
Copertina Cartonato
Pagine 252 pp
Dimensioni 26.0 x 28.5 cm
Data di pubblicazione 18 settembre 2024