La grande bellezza dell'italiano. Il Rinascimento

Questo libro esplora la bellezza della lingua italiana attraverso le opere di Pietro Bembo, Ludovico Ariosto e Niccolò Machiavelli, conducendo il lettore in un viaggio nel Rinascimento italiano. L'autore analizza in modo approfondito le opere di questi grandi autori, evidenziando le loro peculiarità linguistiche e stilistiche, e invita alla riflessione sulla nostra lingua e sul suo futuro.

10.49 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
19.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella bellezza della lingua italiana

Le opere d'arte, che siano fatte di linee e di colori o che siano fatte d'inchiostro e di parole, devono produrre bellezza. Di qui il titolo La grande bellezza dell'italiano, di qui l'organizzazione del libro in sale, come accade nelle mostre e nei musei. In ciascuna è esposto il magnifico italiano di Pietro Bembo, Ludovico Ariosto e Niccolò Machiavelli.

Ascoltando il suono delle loro parole, che echeggia da una parete all'altra, rincorrendo il ritmo dei loro versi, che scivola sul marmo dei pavimenti, ammirando la forma delle loro frasi, che adorna volte, colonne e soffitti, compiamo un atto d'amore per la nostra lingua. E lanciamo al tempo stesso un atto di accusa nei confronti di chi la sta progressivamente trasformando in una lingua violenta, rozza, insultante. In una parola: brutta.

Un'immersione nel Rinascimento

Attraverso le opere di questi grandi autori, il libro ci conduce in un viaggio nel Rinascimento italiano, un periodo di grande fermento culturale e artistico. Scopriamo la bellezza e la potenza della lingua italiana, la sua capacità di esprimere emozioni, idee e concetti in modo unico e coinvolgente.

Un'analisi approfondita

Giuseppe Patota analizza in modo approfondito le opere di Bembo, Ariosto e Machiavelli, evidenziando le loro peculiarità linguistiche e stilistiche. Il libro è ricco di esempi e citazioni, che permettono al lettore di apprezzare la bellezza e la ricchezza della lingua italiana.

Un invito alla riflessione

La grande bellezza dell'italiano è un libro che invita alla riflessione sulla nostra lingua e sul suo futuro. L'autore ci ricorda l'importanza di preservare la bellezza e la ricchezza della lingua italiana, combattendo la tendenza alla semplificazione e alla banalizzazione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Giuseppe Patota
Editore Laterza
Collana i Robinson / Letture
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 363
Formato Paperback
ISBN-13 9788858134030
ISBN-10 8858134036
Lingua Italiano
Argomenti Letteratura & Fiction, Storia & Critica, Movimenti & Periodi