Un viaggio fotografico attraverso i luoghi della Grande Guerra in Italia, dal 1915 al 1918. Il libro ripercorre le battaglie, le retrovie e le città, mostrando forti, trincee, musei e memoriali con oltre 300 immagini. Un'opera che unisce storia e geografia per comprendere meglio questo conflitto.
Questo libro, scritto da Stefano Ardito e arricchito da oltre 300 fotografie, rappresenta un'esperienza coinvolgente attraverso i luoghi simbolo della Grande Guerra, dal 1915 al 1918. Un percorso emozionante che ripercorre le battaglie, le retrovie e le città che hanno profondamente segnato la storia d'Italia.
Immaginatevi di percorrere i sentieri storici, di esplorare i forti, i sacrari, i memoriali e i musei che testimoniano la Prima Guerra Mondiale. Dal Passo dello Stelvio all'Adriatico, passando per il Garda, le Dolomiti, gli altopiani trentini e veneti, la Carnia e le Alpi Giulie, fino agli altopiani del Carso: un itinerario completo che vi condurrà nei luoghi dove si sono svolte le battaglie più importanti.
Le immagini di alta qualità vi faranno rivivere l'atmosfera di quei luoghi, trasmettendovi emozioni intense e riflessioni profonde. Un libro da leggere e da consultare per chi desidera approfondire la conoscenza della Grande Guerra e visitare i luoghi che ne hanno segnato il corso.
Autore: Stefano Ardito
Editore: Iter Edizioni
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 144
ISBN: 9788881772797
Autore | Stefano Ardito |
---|---|
Editore | Iter Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 144 |
ISBN | 9788881772797 |
Formato | Libro fotografico |
Lingua | Italiano |
Tipo di copertina | Brossura |
Genere | Storia, Geografia, Guida turistica |