Questo libro racconta la Prima Guerra Mondiale in Veneto e in Friuli attraverso fotografie, documenti d'epoca e mappe, mostrando la vita quotidiana della popolazione civile sotto il dominio nemico, le strategie militari, le battaglie più importanti e le conseguenze della guerra sul territorio e sulla società.
Questo libro, frutto di un'accurata ricerca storica e documentale, offre un'affascinante e toccante testimonianza della Prima Guerra Mondiale in Veneto e in Friuli. Attraverso un'ampia selezione di fotografie, documenti d'epoca e mappe, il lettore viene trasportato nel cuore del conflitto, scoprendo le vicende di un territorio martoriato dalla guerra.
Il volume si concentra sull'occupazione militare austro-germanica del Nordest italiano, analizzando gli aspetti più significativi del conflitto: la vita quotidiana della popolazione civile sotto il dominio nemico, le strategie militari, le battaglie più importanti, le conseguenze della guerra sul territorio e sulla società.
Le fotografie, molte delle quali inedite, offrono uno sguardo inedito sulla realtà del conflitto, mostrando i luoghi, i volti e le storie di chi ha vissuto la guerra in prima persona. I documenti d'epoca, come lettere, diari, telegrammi e giornali, forniscono un'ulteriore chiave di lettura, permettendo di comprendere le emozioni, le paure e le speranze di chi ha vissuto in un periodo così drammatico.
La grande guerra in Veneto e in Friuli è un'opera di grande valore storico, che contribuisce a far luce su un periodo cruciale della storia italiana. Un libro indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della Prima Guerra Mondiale e del suo impatto sul Nordest italiano.
Autore | Gustavo Corni |
---|---|
Editore | Nuovadimensione |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Rilegato |
ISBN-13 | 9788869580062 |
ISBN-10 | 8869580067 |