La guerra del Peloponneso. Testo greco a fronte

La guerra del Peloponneso è un'opera storica di Tucidide che narra gli eventi della guerra tra Atene e Sparta, scoppiata nel 431 a.C. e durata quasi trent'anni. L'opera è considerata un capolavoro della storiografia antica, non solo per la sua accuratezza e completezza, ma anche per la sua profondità di analisi e la sua capacità di cogliere le cause profonde del conflitto. Questa edizione presenta il testo greco a fronte, permettendo al lettore di confrontarsi direttamente con la lingua originale.

13.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La guerra del Peloponneso: un'opera fondamentale per comprendere la storia della Grecia antica

"La guerra del Peloponneso" è un'opera storica scritta da Tucidide, uno dei più grandi storici greci, che narra gli eventi della guerra tra Atene e Sparta, scoppiata nel 431 a.C. e durata quasi trent'anni. L'opera è considerata un capolavoro della storiografia antica, non solo per la sua accuratezza e completezza, ma anche per la sua profondità di analisi e la sua capacità di cogliere le cause profonde del conflitto.

Un'analisi lucida e profonda

Tucidide non si limita a descrivere gli eventi bellici, ma cerca di comprenderne le cause e le conseguenze, analizzando le motivazioni dei protagonisti, le strategie militari e le dinamiche politiche che hanno portato allo scoppio della guerra. La sua analisi è lucida e profonda, e si basa su una rigorosa ricerca di fonti e su un'attenta osservazione dei fatti.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stata scritta oltre due millenni fa, "La guerra del Peloponneso" conserva ancora oggi una grande attualità. Le riflessioni di Tucidide sulla natura della guerra, sulle relazioni tra le potenze e sulle dinamiche del potere sono ancora oggi valide e ci aiutano a comprendere i conflitti del nostro tempo.

Un'edizione completa e pratica

Questa edizione di "La guerra del Peloponneso" presenta il testo greco a fronte, permettendo al lettore di confrontarsi direttamente con la lingua originale. Il testo greco è accompagnato da una traduzione italiana accurata e fedele all'originale. L'edizione è arricchita da un'introduzione che fornisce un'ampia panoramica dell'opera e del suo autore, e da un apparato di note che chiariscono il contesto storico e linguistico del testo.

Un libro indispensabile per gli appassionati di storia antica

Se sei appassionato di storia antica, "La guerra del Peloponneso" è un libro che non puoi perdere. Un'opera fondamentale per comprendere la storia della Grecia antica, ma anche un'opera di grande attualità che ci aiuta a riflettere sui conflitti del nostro tempo.

Specifiche

Autore Tucidide
Editore Rizzoli
Collana BUR Classici greci e latini
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Formato Tascabile
Pagine 1072
ISBN-13 9788807904622