Un romanzo avvincente ambientato nelle Langhe durante la Resistenza. Un ragazzo di 12 anni, dopo la tragica morte della madre, intraprende una ricerca di vendetta che lo porterà a scoprire la verità e a confrontarsi con la complessità del mondo adulto. Un viaggio di crescita personale e di scoperta, sullo sfondo di una guerra che lascia segni indelebili.
Immergiti nell'autunno del 1944, tra i suggestivi boschi delle Langhe, con La Guerra di Celeste, un romanzo avvincente di Marco Magnone che ti trasporterà nel cuore della Resistenza italiana. Segui le vicende di Celeste, un ragazzo di dodici anni, e sua sorella Flora, i cui destini cambiano per sempre quando scoprono la madre assassinata e la loro casa in fiamme.
Cresciuti in una famiglia fascista, Celeste e Flora vedono i partigiani come nemici, “ribelli” da combattere. Il loro gioco preferito, “l’Addestramento”, riflette questa visione del mondo, un mondo che però verrà sconvolto in un istante. La scoperta del tragico evento segna la fine dell'infanzia e l'inizio di un doloroso viaggio verso la verità.
Determinato a vendicare la madre, Celeste intraprende una pericolosa ricerca degli assassini, convinto che siano partigiani. Questo viaggio attraverso le colline piemontesi diventa una metafora della sua crescita interiore. Affronterà situazioni pericolose, dovrà prendere decisioni difficili e si troverà a confrontarsi con la complessità morale della guerra.
La Guerra di Celeste non è solo un racconto di vendetta, ma anche un'intensa esplorazione della crescita personale. Celeste dovrà mettere in discussione le certezze inculcate dalla sua famiglia, confrontarsi con la realtà e scoprire la verità, anche se dolorosa. Il suo viaggio è un percorso di maturazione, un passaggio dall'infanzia all'età adulta, segnato dalla guerra e dalle sue conseguenze.
Il romanzo rende omaggio alla grande letteratura partigiana, in particolare all'opera di Beppe Fenoglio, evocando le atmosfere e le tematiche tipiche della Resistenza nelle Langhe. L'autore riesce a creare un'ambientazione realistica e coinvolgente, che arricchisce ulteriormente la narrazione.
La Guerra di Celeste è un libro adatto a lettori di diverse età, dai più giovani che si avvicinano per la prima volta a questo periodo storico, a chi ha già una conoscenza approfondita della Resistenza. Lo stile di scrittura chiaro e coinvolgente, unito alla trama avvincente, rende la lettura un'esperienza emozionante e istruttiva.
Autore | Marco Magnone |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 248 |
Genere | Romanzo storico, Narrativa per ragazzi |
Età di lettura | Da 11 anni |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |