"La guerra gallica" è un'opera di Gaio Giulio Cesare che racconta le sue campagne militari in Gallia. L'edizione con testo latino a fronte offre una lettura coinvolgente e completa, arricchita da informazioni storiche e geografiche.
Immergiti nel mondo antico con "La guerra gallica", un'opera fondamentale per comprendere la storia romana e il genio militare di Giulio Cesare. Questa edizione, con il testo latino a fronte, ti permetterà di apprezzare la bellezza e la chiarezza della prosa di Cesare, un vero e proprio modello di stile.
Attraverso le pagine di questo libro, potrai rivivere le battaglie, le strategie e le sfide che Cesare affrontò durante le sue campagne in Gallia. Scoprirai le tribù galliche, i loro costumi e le loro strategie di guerra, e capirai come Cesare riuscì a conquistare un territorio così vasto e complesso.
L'edizione include notizie storiche e geografiche, oltre a nozioni di tecnica e nomenclatura militare, che ti aiuteranno a comprendere appieno il contesto storico e le strategie adottate da Cesare.
La traduzione accurata e le note a piè di pagina ti guideranno nella lettura del testo latino, rendendolo accessibile anche a chi non ha una profonda conoscenza della lingua.
Non perdere l'occasione di scoprire "La guerra gallica", un'opera che ha segnato la storia e che continua a affascinare i lettori di ogni epoca.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gaio Giulio Cesare |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788817071420 |
ISBN-10 | 8817071420 |
Data di pubblicazione | 2014-01-15 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 19,05 x 12,70 cm |