Questo libro offre un resoconto dettagliato degli eventi che precedettero la guerriglia boliviana del Che Guevara, basato sulla testimonianza diretta dell'autore e su approfondite ricerche storiche. Vengono analizzate le fasi preparatorie, le dinamiche interne al gruppo e il contesto politico-sociale dell'epoca, offrendo una prospettiva inedita su questo importante capitolo della storia latinoamericana.
Questo libro, scritto da Humberto Vázquez Viaña, offre un resoconto dettagliato degli eventi che precedettero la celebre guerriglia boliviana guidata da Ernesto Che Guevara. Vázquez Viaña, testimone diretto di quei momenti cruciali, ci guida attraverso le fasi preparatorie della rivoluzione, svelando retroscena e particolari spesso trascurati dalla storiografia ufficiale.
L'autore, studente a Bucarest nel 1966, viene coinvolto direttamente dal fratello Jorge nell'organizzazione della guerriglia. La sua prospettiva privilegiata ci permette di entrare nel vivo dell'azione, di comprendere le dinamiche interne al gruppo e le sfide affrontate dai rivoluzionari.
Il libro non si limita a raccontare la storia, ma offre anche un'analisi critica degli eventi, mettendo in luce le difficoltà, le contraddizioni e le scelte strategiche che influenzarono il corso della guerriglia. Vázquez Viaña, con la sua esperienza diretta e le sue successive ricerche, contribuisce a sfatare alcuni miti e a fornire una visione più completa e sfaccettata di questo periodo storico.
Il libro presenta una serie di personaggi chiave, tra cui Coco Peredo e Rodolfo Saldaña, compagni di lotta del Che. L'ambientazione è quella della Bolivia del 1966-1967, un contesto politico e sociale complesso e segnato da forti tensioni.
La trama si snoda tra Bucarest, la frontiera argentino-boliviana e La Paz, seguendo le vicende di Humberto e il suo coinvolgimento nella rete di supporto urbano alla guerriglia. Si evidenzia il ruolo cruciale dell'autore nel far pervenire a Fidel Castro i messaggi cifrati del Che e nella diffusione degli appelli dell'Eln.
La Guerriglia del Che in Bolivia. Antecedenti è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della figura del Che Guevara e della sua ultima, tragica avventura in Bolivia. Il libro offre una prospettiva inedita, basata su testimonianze dirette e su un'accurata ricerca storica, contribuendo a una comprensione più completa e approfondita di questo capitolo cruciale della storia latinoamericana.
Autore | Humberto Vázquez Viaña |
Editore | Massari |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8845701867 |
ISBN-13 | 9788845701863 |
Legatura | Perfect Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Soggetti | Guerriglia, Che Guevara, Bolivia, Storia Latinoamericana |