La Jetee, Sans Soleil

"La Jetée" e "Sans Soleil" sono due film di Chris Marker che esplorano il tema del tempo, della memoria e della perdita. "La Jetée" è un cortometraggio del 1962 ambientato in un futuro post-apocalittico, mentre "Sans Soleil" è un film documentario del 1983 che si presenta come un diario di viaggio attraverso diverse città del mondo.

14.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La Jetée, Sans Soleil: Un viaggio nel tempo e nella memoria

"La Jetée" e "Sans Soleil" sono due opere cinematografiche che esplorano il tema del tempo, della memoria e della perdita. "La Jetée" è un cortometraggio francese del 1962 diretto da Chris Marker, mentre "Sans Soleil" è un film documentario del 1983, sempre di Marker, che si presenta come un diario di viaggio attraverso diverse città del mondo.

La Jetée: Un futuro distopico e un passato nostalgico

"La Jetée" è ambientato in un futuro post-apocalittico, dove la Terra è stata devastata da una guerra nucleare. Un gruppo di scienziati cerca di viaggiare nel tempo per recuperare informazioni dal passato e trovare una soluzione per salvare l'umanità. Il protagonista, un uomo che ricorda solo un'immagine di una donna vista in un aeroporto, viene scelto per questo compito. Il film è realizzato quasi interamente con fotografie statiche, creando un'atmosfera surreale e onirica.

Sans Soleil: Un viaggio introspettivo attraverso il mondo

"Sans Soleil" è un film più complesso e sfuggente di "La Jetée". Il film è composto da una serie di sequenze che si susseguono senza un ordine cronologico preciso, creando un flusso di coscienza che si snoda attraverso diverse città del mondo. Il film è narrato da una voce fuori campo che riflette su temi come la memoria, l'identità, la storia e la politica. Il film è ricco di immagini suggestive e di riflessioni profonde, che invitano lo spettatore a interrogarsi sulla natura del tempo e della memoria.

Un'opera di Chris Marker: Un maestro del cinema d'autore

Chris Marker è stato uno dei più importanti registi e scrittori francesi del XX secolo. Le sue opere sono caratterizzate da un'intelligenza acuta, da una profonda sensibilità e da un'attenzione particolare ai temi sociali e politici. "La Jetée" e "Sans Soleil" sono due esempi di come Marker abbia saputo utilizzare il cinema per esplorare la complessità del mondo e della condizione umana.

Se sei interessato a film che ti fanno riflettere sulla natura del tempo, della memoria e della perdita, "La Jetée" e "Sans Soleil" sono due opere che ti consigliamo di vedere.

Ulteriori Informazioni

Rivestimento Standard

Specifiche

Caratteristiche Valore
Genere Cortometraggio, Documentario
Regista Chris Marker
Anno di pubblicazione 1962, 1983
Durata 28 minuti, 105 minuti
Lingua Francese