La Legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi

Questo libro esplora le radici bibliche della psicoanalisi, mostrando come la parola di Gesù sia una fonte di ispirazione per comprendere il desiderio e la vita. Massimo Recalcati rilegge la parola di Gesù in modo originale, scoprendo in essa una delle radici inaudite della psicoanalisi.

17.26 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Legge del desiderio: un viaggio alla scoperta delle radici bibliche della psicoanalisi

"Non abbiate paura!" è il monito che Gesù indirizza agli uomini. Non solo per sottrarre la loro vita a un'interpretazione moralistica e punitiva della Legge, ma per affermare l'esistenza di un'altra Legge che li autorizza a coltivare il proprio desiderio, la propria vocazione, i propri talenti. È l'eredità fondamentale del messaggio cristiano ripresa dalla psicoanalisi di Freud e Lacan: la parola di Gesù mette in valore una Legge che, attraverso il desiderio, serve la vita e non la morte.

Un'analisi originale e profonda

In questo libro, Massimo Recalcati rilegge la parola di Gesù in modo originale, scoprendo in essa una delle radici inaudite della psicoanalisi. Non si tratta di sottomettere la vita alla Legge, ma di vedere nella Legge - quella dell'amore e della grazia - una forza al servizio della vita. La Legge non incute più il timore della punizione severa, non esige più lo zelo scrupoloso del rispetto formale, ma si libera della morte che porta con sé per divenire una Legge che non annulla il desiderio, ma, al contrario, lo sostiene.

Un'eredità essenziale per la psicoanalisi

È questa l'eredità essenziale assunta dalla psicoanalisi: la Legge non è nemica del desiderio, ma il suo fondamento più radicale. I riferimenti alle parabole, ai miracoli, alle guarigioni, a Pietro e a Giuda, alla notte del Getsemani, alla resurrezione e al pensiero di Paolo di Tarso sono rivisitati in modo sorprendente. Recalcati sfida luoghi comuni e stereotipi della lettura psicoanalitica del cristianesimo mostrando con grande audacia come la testimonianza di Gesù sia innanzitutto testimonianza della vita indistruttibile del desiderio.

Un libro che ti invita a riflettere

"La Legge del desiderio" è un libro che ti invita a riflettere sul significato profondo della Legge, del desiderio e della vita. Un libro che ti aiuterà a comprendere meglio te stesso e il mondo che ti circonda.

Specifiche

Titolo La Legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi
Autore Massimo Recalcati
Editore Einaudi
Collana Frontiere Einaudi
Anno di pubblicazione 2024
Genere Psicologia, Psicoanalisi
Formato Copertina rigida
Pagine 208
ISBN-13 9788806254766