La leggenda dei monti naviganti

Un viaggio avventuroso attraverso le Alpi e gli Appennini alla scoperta dell'Italia più autentica. Incontri con personaggi unici, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie. Un'esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi e ci fa riflettere sul rapporto tra uomo e natura.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

La leggenda dei monti naviganti: un viaggio attraverso l'Italia più autentica

Paolo Rumiz, con "La leggenda dei monti naviganti", ci porta in un viaggio straordinario attraverso le Alpi e gli Appennini, un'odissea di ottomila chilometri che rivela l'anima più segreta del nostro Paese. Un'esperienza letteraria che trascende la semplice descrizione di luoghi, per immergersi profondamente nella cultura, nella storia e nelle tradizioni di un'Italia spesso dimenticata.

Un percorso tra Alpi e Appennini

Il libro è diviso in due parti, dedicate rispettivamente alle Alpi e agli Appennini. Le Alpi, maestose e imponenti, sono descritte come pilastri visibili, percorsi da grandi strade e ricche di storia. Gli Appennini, invece, si presentano come un territorio arcano, spopolato e spesso dimenticato, ma proprio qui si cela l'identità più profonda della Nazione. Rumiz ci guida attraverso paesaggi mozzafiato, raccontando storie di persone che vivono in armonia con la natura, custodi di tradizioni millenarie.

Incontri e personaggi indimenticabili

Durante il suo viaggio, Rumiz incontra personaggi straordinari: custodi di rifugi leggendari, parroci bracconieri, musicisti come Francesco Guccini e Vinicio Capossela, in cerca delle proprie radici. Questi incontri arricchiscono il racconto, offrendo uno spaccato autentico della vita nelle zone montane italiane. Si respira l'aria di un'Italia lontana dai riflettori, dove la televisione sembra raccontare storie di un altro pianeta.

Un'esperienza sensoriale

Rumiz non si limita a descrivere i luoghi, ma ci fa sentire i profumi, i suoni e le emozioni del suo viaggio. Le parole prendono vita, trasportandoci in valli dove l'elettricità è un lusso, in ferrovie abitate da mufloni, in bivacchi sotto la pioggia e in santuari dove le divinità pre-romane convivono con i santi del calendario. È un'esperienza sensoriale completa, che coinvolge tutti i sensi.

Un'Italia da riscoprire

"La leggenda dei monti naviganti" è molto più di un semplice libro di viaggio. È un'immersione nell'anima dell'Italia, un invito a riscoprire la bellezza e la ricchezza di un territorio spesso trascurato. Un'opera che ci fa riflettere sul rapporto tra uomo e natura, sulla conservazione delle tradizioni e sull'importanza di preservare il patrimonio culturale del nostro Paese. Un libro da leggere e da rileggere, per scoprire sempre nuove sfumature e nuove emozioni.

  • Autore: Paolo Rumiz
  • Editore: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Genere: Viaggio, reportage
  • Temi principali: Italia, Alpi, Appennini, tradizioni, cultura, natura

Specifiche

Autore Paolo Rumiz
Editore Feltrinelli
Anno di pubblicazione 2007
Numero di pagine 384
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8807883066
ISBN-13 9788807883064
Premi Premio Stresa 2007