La leggenda del filo d'amore. Come nutrire i cuori per coltivare relazioni sane

Questo libro racconta la storia di quattro bambini che imparano a riconoscere e districare i grovigli emotivi che li intrappolano, scoprendosi finalmente capaci di empatia e amore. Attraverso una delicata favola metaforica, la psicoterapeuta Maria Chiara Gritti ci guida a capire come le emozioni che ci hanno forgiato da piccoli possano generare disagi che si ripercuotono sui nostri rapporti affettivi.

16.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La leggenda del filo d'amore: un viaggio alla scoperta del nutrimento emotivo

Secondo un'antica leggenda, ogni bambino nasce con un vuoto nel cuore. Spetta ai genitori colmarlo, tessendo il filo d'amore, attraverso il quale lo nutriranno con gli alimenti giusti per farlo crescere sano e resiliente. I cibi affettivi più nutrienti stimoleranno la sua naturale capacità di amarsi e di amare, rafforzando il filo.

Un racconto che tocca il cuore

In questo libro, la psicoterapeuta Maria Chiara Gritti ci racconta la storia di quattro bambini: Eric, Mia, Sofia e Diego. Ognuno di loro ha un filo d'amore diverso, segnato dalle esperienze vissute con i genitori. Eric, il figlio perfetto, si nutre solo di dolce ammirazione e non conosce i sapori autentici. Mia, la figlia tanto attesa, ha mangiato attenzioni in abbondanza e non sa staccarsi dai genitori. Sofia, la figlia trascurata, si prodiga a trasmettere il nutrimento che invece dovrebbe ricevere. Diego, il figlio adottato, il cui filo è bloccato dal dolore e continua ad aspettare il cibo che un tempo gli è stato negato.

È solo quando sul loro cammino incontreranno Arianna, la «Scioglinodi», che impareranno a riconoscere e districare i grovigli che li intrappolano, scoprendosi finalmente capaci di empatia e amore.

Un viaggio di scoperta e crescita

Attraverso questa delicata favola metaforica, la dott.ssa Gritti ci guida a capire come le emozioni che ci hanno forgiato da piccoli possano generare disagi che si ripercuotono sui nostri rapporti affettivi. Al termine del racconto, ci regala il Diario della sana alimentazione emotiva, uno strumento pratico da compilare per riflettere sulla qualità del nutrimento che abbiamo ricevuto, comprendere i veri appetiti del cuore e scoprire come soddisfarli.

Se stai cercando un libro che ti aiuti a comprendere le dinamiche relazionali e a coltivare relazioni sane, "La leggenda del filo d'amore" è il libro che fa per te. Un libro che ti accompagnerà in un viaggio di scoperta e crescita personale, alla ricerca del nutrimento emotivo che ti permetterà di vivere relazioni autentiche e appaganti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Maria Chiara Gritti
Editore Sonzogno
Anno di pubblicazione 2024
Genere Narrativa
Temi Relazioni, emozioni, crescita personale
Formato Brossura
Pagine 192