Un'emozionante biografia di Maci Battaglini, leggenda del rugby, che intreccia sport, vita e storia del secondo dopoguerra nel Polesine. Scritto con garbo, ironia e poesia da Marco Pastonesi, il libro è un'allegoria sulla vita e sul valore dello sport.
Questo libro non è solo una biografia sportiva, ma un affresco vivido del secondo dopoguerra nel Polesine, visto attraverso gli occhi di un uomo straordinario: Maci Battaglini. Preparatevi a un viaggio coinvolgente che vi lascerà sorpresi e commossi.
Maci, all'anagrafe Mario Battaglini, nato il 20 ottobre 1919 a San Bortolo, Rovigo, era un gigante buono, un uomo di ossa e muscoli, ma soprattutto di anima e cuore. Più che un giocatore di rugby, era una leggenda, un mito vivente nel suo Polesine. Terza centro, seconda linea, pilone o apertura: Maci si adattava a ogni ruolo, guidando la squadra con la stessa passione dentro e fuori dal campo. Era capitano, allenatore, e persino bidello a scuola, sempre con la sua visione e la sua dedizione.
Il libro narra le imprese sportive di Maci, ma soprattutto la sua vita, le sue relazioni, il suo tempo. È un racconto ricco di aneddoti, di momenti di gloria e di difficoltà, di amicizia e di rivalità. Un'epoca che rivive attraverso le pagine, con la sua semplicità e la sua genuinità, capace di suscitare sorrisi e commozione.
La penna di Marco Pastonesi, uno dei più apprezzati giornalisti sportivi italiani, dona al racconto un tocco di garbo, ironia e poesia. Lo stile è leggero e coinvolgente, capace di rendere la storia di Maci accessibile a tutti, appassionati di rugby o meno.
Oltre alla biografia di Maci, il libro è un'allegoria sulla vita, sul modo di affrontarla con passione e determinazione, sul valore dell'amicizia e della lealtà. È una storia che lascia un segno, che invita a riflettere sul significato dello sport e della vita stessa.
La Leggenda di Maci è un libro che vi resterà nel cuore, un'esperienza di lettura indimenticabile.
Autore | Marco Pastonesi |
---|---|
Editore | Libreria dello Sport |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 168 |
Lingua | Italiano |
Genere | Biografia, Sport |
ISBN-13 | 9788861270480 |
ISBN-10 | 8861270484 |
Copertina | Paperback |