La letteratura italiana del Medioevo

Questo libro racconta la storia della letteratura italiana dal suo inizio fino alla fine del XIV secolo. Esplora i diversi periodi e generi, analizzando le opere più importanti e i loro autori. Un viaggio nel tempo che vi permetterà di scoprire le origini della lingua italiana e le nuove forme letterarie che si sono sviluppate in questo periodo.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella letteratura italiana medievale

"La letteratura italiana del Medioevo" è un libro che vi accompagnerà alla scoperta della storia della letteratura italiana, dalle sue origini fino alla fine del XIV secolo. Scritta da Stefano Carrai e Giorgio Inglese, questa opera è stata pensata per gli studenti universitari, come supporto per i corsi di Letteratura italiana e Filologia italiana, ma può essere utile anche per gli insegnanti di Lettere delle scuole superiori.

Un percorso completo

Il libro vi guiderà attraverso i diversi periodi e generi della letteratura medievale italiana, analizzando le opere più importanti e i loro autori. Scoprirete le origini della lingua italiana, l'influenza della cultura latina e le nuove forme letterarie che si sono sviluppate in questo periodo.

Un viaggio nel tempo

Immergetevi nel mondo dei trovatori, dei giullari, dei cavalieri e dei monaci, e lasciatevi trasportare dalle storie di amore, di guerra, di fede e di avventura che hanno caratterizzato la letteratura medievale.

Un libro per tutti

Che siate appassionati di letteratura, studenti o semplicemente curiosi di conoscere le origini della nostra lingua e della nostra cultura, "La letteratura italiana del Medioevo" è un libro che vi conquisterà.

Specifiche

Titolo La letteratura italiana del Medioevo
Autori Stefano Carrai, Giorgio Inglese
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 352
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788829018413