Questo libro racconta la storia della letteratura italoamericana, dalla sua nascita nel XVIII secolo fino ai giorni nostri. Scoprirai autori e opere poco conosciute, che compongono un quadro unico del fenomeno migratorio dall'Italia all'America del Nord.
Questo libro offre una panoramica completa della produzione letteraria italoamericana, una tradizione che dura da quasi tre secoli e che, sorprendentemente, non è ancora pienamente riconosciuta né in Italia né negli Stati Uniti. Scoprirai opere spesso poco note, che insieme compongono un quadro unico del fenomeno migratorio dall'Italia all'America del Nord.
Il libro analizza gli sviluppi di questa storia dopo la cesura del 1941, con la dichiarazione di guerra dell'Italia fascista agli Stati Uniti. Scoprirai il contributo decisivo della seconda e terza generazione italoamericana agli sperimentalismi Beat e al postmodernismo, fino al sorprendente "rinascimento" italoamericano dei nostri giorni.
Se sei appassionato di storia, letteratura e cultura italoamericana, questo libro è un'occasione imperdibile per approfondire un mondo affascinante e ricco di storie da scoprire.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La letteratura italoamericana. Storia, autori e opere dal '700 a oggi |
Autore | Francesco Durante |
Editore | La Scuola |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | 208 |
ISBN-13 | 9788837231088 |
ISBN-10 | 8837231083 |