La lirica romanza del Medioevo

Questo libro esplora la storia della lirica romanza nel Medioevo, analizzando le sue origini, i suoi tipi principali e la sua diffusione in diverse aree culturali. Scoprirai un mondo di emozioni, di storie e di valori che hanno plasmato la nostra cultura.

5.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della poesia medievale

La storia della lirica romanza si intreccia con la storia della poesia dei trovatori, un periodo affascinante che si estende dalla fine dell'XI secolo agli ultimi anni del Duecento. Questo libro ti accompagnerà in un viaggio emozionante alla scoperta di un genere letterario che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura europea.

Un'analisi completa

Il volume offre un'analisi completa della lirica romanza nel Medioevo, esplorando le sue origini, le sue fonti, il suo stile e il suo pubblico. Scoprirai come questo genere si è evoluto e diffuso in diverse aree culturali, dalla Francia alla Provenza, dalla penisola iberica all'Italia settentrionale.

I tipi principali di lirica romanza

  • La "canso": un canto d'amore che celebra la bellezza e la virtù della donna amata.
  • Il sirventese: un genere satirico che criticava la società e i costumi del tempo.
  • La canzone di crociata: un canto che esaltava la fede cristiana e la guerra santa.
  • Il lamento funebre: un'espressione di dolore per la perdita di una persona cara.
  • La pastorella: un genere che celebra la bellezza della natura e l'amore pastorale.

Attraverso un'analisi approfondita, il libro ti permetterà di comprendere le diverse sfumature della lirica romanza, dalla sua espressione più romantica a quella più politica e sociale.

Un'esperienza coinvolgente

Immergetevi in un'epoca affascinante e lasciatevi trasportare dalla bellezza e dalla profondità della lirica romanza. Questo libro è un'occasione unica per scoprire un mondo di emozioni, di storie e di valori che hanno plasmato la nostra cultura.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Mulino
Autore: Luciano Formisano
Collana: Itinerari
Formato: Libro in brossura
Anno: 2012

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La lirica romanza del Medioevo
Autore Luciano Formisano
Editore Il Mulino
Collana Itinerari
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 128
Formato Perfect Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8815239189
ISBN-13 9788815239181