La lunga vita di Marianna Ucrìa

"La lunga vita di Marianna Ucrìa" è un romanzo storico di Dacia Maraini che racconta la vita di una duchessa palermitana affetta da sordità nel Settecento. Il romanzo esplora temi come il ruolo della donna nella società, la violenza domestica e la discriminazione.

2.47 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato: la storia di Marianna Ucrìa

"La lunga vita di Marianna Ucrìa" è un romanzo storico di Dacia Maraini, vincitore del Premio Campiello nel 1990, che ci trasporta nella Sicilia del Settecento. La protagonista, Marianna Ucrìa, è una duchessa palermitana affetta da sordità, un destino che la segna profondamente e la rende un'osservatrice silenziosa e acuta della società in cui vive.

Un'esistenza segnata dal silenzio

Il romanzo racconta la vita di Marianna, dalla sua infanzia segnata da un trauma che la rende sorda, fino alla sua maturità, in cui si ritrova a dover affrontare le convenzioni sociali e le aspettative di un mondo che non la comprende. La sua sordità diventa un simbolo della sua solitudine e della sua incapacità di comunicare con gli altri, ma anche un'opportunità per osservare il mondo con occhi diversi.

Un'analisi profonda della società del Settecento

Attraverso la storia di Marianna, Maraini ci offre un'analisi profonda della società del Settecento, con i suoi pregiudizi, le sue ipocrisie e le sue contraddizioni. Il romanzo esplora temi come il ruolo della donna nella società, la violenza domestica, la discriminazione e la ricerca di libertà individuale.

Un'opera ricca di fascino e di suggestioni

"La lunga vita di Marianna Ucrìa" è un romanzo ricco di fascino e di suggestioni, che cattura il lettore con la sua scrittura elegante e coinvolgente. La storia di Marianna è un viaggio nel passato, ma anche un'occasione per riflettere sul presente e sulle sfide che ancora oggi le donne devono affrontare.

Se sei appassionato di romanzi storici, di storie di donne forti e di analisi sociali, "La lunga vita di Marianna Ucrìa" è un libro che non puoi perdere.

Ulteriori Informazioni

Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Autore: Dacia Maraini
Collana: Vintage
Formato: Libro in brossura
Anno: 2012

Specifiche

Autore Dacia Maraini
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2004
Genere Romanzo storico
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
Pagine 352