La macchina del mondo

Un libro che esplora le teorie e le pratiche scientifiche dal Rinascimento fino all'epoca di Isaac Newton, con particolare attenzione al contributo di quest'ultimo. L'opera analizza in modo approfondito le opere di Newton, come i "Principia Mathematica", e ne illustra l'influenza sulla scienza moderna.

22.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
42.49 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso la storia della scienza

"La Macchina del Mondo: Teorie e Pratiche Scientifiche dal Rinascimento a Newton" di Antonio Clericuzio è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia della scienza, con particolare attenzione al periodo che va dal Rinascimento fino all'epoca di Isaac Newton. Il libro esplora le teorie e le pratiche scientifiche che hanno plasmato la nostra comprensione del mondo, dalla rivoluzione copernicana alla nascita della fisica newtoniana.

Un'analisi approfondita del pensiero di Newton

Il libro si concentra in particolare sul contributo di Isaac Newton, uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. Clericuzio analizza in modo approfondito le opere di Newton, come i "Principia Mathematica", e ne illustra l'influenza sulla scienza moderna. Attraverso un'analisi dettagliata delle sue teorie, il libro ci aiuta a comprendere il genio di Newton e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo della scienza moderna.

Un'opera ricca di informazioni e spunti di riflessione

"La Macchina del Mondo" è un'opera ricca di informazioni e spunti di riflessione. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, rendendo accessibile anche a un pubblico non specialistico la complessità della storia della scienza. La lettura di questo libro è un'esperienza stimolante e istruttiva, che ci permette di approfondire la nostra conoscenza del mondo e della scienza che lo studia.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Antonio Clericuzio
Titolo La Macchina del Mondo: Teorie e Pratiche Scientifiche dal Rinascimento a Newton
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2004
Numero di pagine 378
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8843034146
ISBN-13 9788843034147