Questo libro analizza i principi della medicina biologica, un approccio olistico alla salute che considera l'uomo come un sistema complesso e interconnesso. L'obiettivo è aiutare l'organismo a riequilibrare le proprie funzioni e a ritrovare la salute.
"La medicina biologica. Rapporto della Associazione di medicina integrata Hufaland" è un libro scritto da Franz Schmid, pubblicato nel 1991 da Nuova IPSA nella collana Omotossicologia. Questo libro rappresenta un punto di riferimento per chi desidera approfondire la medicina biologica, un approccio olistico alla salute che considera l'uomo come un sistema complesso e interconnesso.
Il libro analizza in dettaglio i principi della medicina biologica, evidenziando come questa disciplina si differenzi da approcci più tradizionali. La medicina biologica si basa sull'idea che la malattia non sia un evento casuale, ma piuttosto una reazione dell'organismo a fattori di stress, sia fisici che emotivi. L'obiettivo della medicina biologica è quindi quello di aiutare l'organismo a riequilibrare le proprie funzioni e a ritrovare la salute.
La medicina biologica integra diverse tecniche terapeutiche, tra cui l'omeopatia, la fitoterapia, l'agopuntura e la naturopatia. L'approccio integrato permette di affrontare la malattia in modo completo, considerando sia gli aspetti fisici che quelli emotivi e mentali.
Se sei interessato a un approccio naturale alla salute, "La medicina biologica. Rapporto della Associazione di medicina integrata Hufaland" è un libro che fa per te. Il libro fornisce una panoramica completa della medicina biologica, illustrando i suoi principi, le sue tecniche e le sue applicazioni.
Autore | Schmid Franz |
---|---|
Editore | Nuova IPSA |
Collana | Omotossicologia |
Anno | 1991 |
EAN | 9788876760662 |