La medicina osteopatica in pediatria è una disciplina che si basa sul principio che il corpo ha una capacità innata di autoguarigione. Gli osteopati pediatrici utilizzano una varietà di tecniche manuali per diagnosticare e trattare i disturbi che colpiscono i bambini, tenendo conto della loro crescita e sviluppo.
La medicina osteopatica in pediatria è una disciplina che si basa sul principio che il corpo ha una capacità innata di autoguarigione. Gli osteopati pediatrici utilizzano una varietà di tecniche manuali per diagnosticare e trattare i disturbi che colpiscono i bambini, tenendo conto della loro crescita e sviluppo.
L'osteopata pediatrico può intervenire già nei neonati e successivamente nei bambini di tutte le età, seguendo le varie fasi di crescita. Nei neonati può trattare e risolvere problematiche di torcicollo miogeno, plagiocefalia posizionale, suzione, coliche gassose, reflusso gastroesofageo, piede torto, metatarso varo, etc…
L'osteopatia pediatrica può aiutare i bambini a:
L'osteopatia pediatrica può essere integrata con altre discipline mediche, come la pediatria, la fisioterapia e la logopedia. È importante consultare un osteopata pediatrico qualificato per valutare se questa disciplina può essere utile per il proprio bambino.
Se stai cercando un libro che ti aiuti a comprendere meglio la medicina osteopatica in pediatria, ti consiglio "La medicina osteopatica in pediatria" di Christian Ciranna Raab e Andrea Manzotti. Questo libro fornisce una panoramica completa della disciplina, con informazioni dettagliate sulle tecniche utilizzate, le patologie trattate e i benefici per i bambini.
Titolo | La medicina osteopatica in pediatria |
---|---|
Autori | Christian Ciranna Raab, Andrea Manzotti |
Editore | Edra |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 256 |
ISBN | 9788821442339 |