La Mennulara. Nuova edizione accresciuta

Ambientato nella Sicilia degli anni '60, il romanzo racconta la vita e la morte di Maria Rosalia Inzerillo, detta la Mennulara, domestica della famiglia Alfallipe e amministratrice del suo patrimonio. La sua storia, narrata attraverso i ricordi e le testimonianze degli abitanti del paese, svela un personaggio complesso e affascinante, capace di trasformare le avversità in opportunità. Un'opera che esplora temi universali come la dignità, la resilienza e il potere.

3.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Mennulara: Un Romanzo Siciliano di Simonetta Agnello Hornby

Immergiti nel cuore della Sicilia degli anni '60 con "La Mennulara", il primo romanzo di Simonetta Agnello Hornby, un'opera che ha conquistato lettori di tutto il mondo. Questa storia avvincente, ambientata nel suggestivo paese di Roccacolomba, ruota attorno alla figura enigmatica di Maria Rosalia Inzerillo, conosciuta da tutti come la Mennulara, la raccoglitrice di mandorle.

La Morte della Mennulara e il Susseguirsi di Ricordi

La narrazione inizia con la morte della Mennulara, evento che scatena un vortice di ricordi, pettegolezzi e rivelazioni inaspettate tra gli abitanti del paese. Era la domestica della ricca famiglia Alfallipe, ma il suo ruolo andava ben oltre quello di una semplice serva. La sua intelligenza e la sua abilità nella gestione del patrimonio familiare la resero un personaggio chiave, tanto amato quanto temuto.

Un Personaggio Complesso e Affascinante

La Mennulara è un personaggio complesso e sfaccettato. Apparentemente una donna semplice e rozza, in realtà nasconde una profonda intelligenza e una forza d'animo straordinaria. La sua vita, segnata da tragedie e difficoltà fin dall'infanzia, l'ha resa una donna forte e indipendente, capace di trasformare le avversità in opportunità. Scoprirai una donna che, pur nella sua condizione di subalternità, ha saputo esercitare un'influenza notevole sulle vite di coloro che la circondavano.

Un'Ambientazione Ricca di Atmosfere e Tradizioni

L'ambientazione siciliana è descritta con maestria, creando un'atmosfera autentica e coinvolgente. Le tradizioni, i costumi e le relazioni sociali del paese vengono ritratti con precisione, offrendo al lettore un'immersione totale nella cultura e nell'anima della Sicilia rurale. La storia si dipana tra le strade assolate, i profumi intensi e i segreti custoditi tra le mura delle case antiche.

Una Trama Intrigante e Ricca di Suspense

La trama, narrata attraverso i ricordi e le testimonianze degli abitanti di Roccacolomba, si dipana come un intricato puzzle. Ogni capitolo rivela un tassello della vita della Mennulara, svelando gradualmente la sua personalità e il suo ruolo segreto nella famiglia Alfallipe. La suspense è mantenuta alta fino all'ultima pagina, lasciando il lettore con una profonda riflessione sulla vita, la morte e il peso dei segreti.

Un Romanzo da Non Perdere

"La Mennulara" è un romanzo che va oltre la semplice narrazione di una vita. È un'opera che esplora temi universali come la dignità, la resilienza, il potere e la complessità delle relazioni umane. È un libro che ti lascerà un segno indelebile, un'esperienza letteraria da non perdere.

Specifiche

Autore Simonetta Agnello Hornby
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2002 (prima edizione), 2019 (riedizione)
Genere Narrativa, Romanzo
Numero di pagine 272
Formato Paperback
ISBN-13 9788807894329
ISBN-10 8807894327
Premi Premio Letterario Forte Village (2003)