Questo libro, frutto di anni di lavoro e di osservazione, ci offre una prospettiva unica e illuminante sul processo di morte, svelando i sentimenti, le paure e le speranze di chi si appresta a lasciare questo mondo. L'autrice ci guida attraverso le diverse fasi del morire, analizzando le emozioni e i comportamenti dei pazienti e dei loro cari.
Elisabeth Kübler-Ross, psichiatra e pioniera negli studi sul morire, ci accompagna in un viaggio profondo e toccante attraverso le esperienze vissute accanto a pazienti terminali. Il libro, frutto di anni di lavoro e di osservazione, ci offre una prospettiva unica e illuminante sul processo di morte, svelando i sentimenti, le paure e le speranze di chi si appresta a lasciare questo mondo.
L'autrice, con grande sensibilità e competenza, ci guida attraverso le diverse fasi del morire, analizzando le emozioni e i comportamenti dei pazienti e dei loro cari. Scopriamo come la morte non è solo un evento biologico, ma un processo complesso e ricco di significati, che coinvolge l'intero essere umano.
Attraverso le storie dei pazienti, Elisabeth Kübler-Ross ci invita a riflettere sul senso della vita e sulla morte, aprendo la mente a nuove prospettive e sfidando le nostre paure e i nostri preconcetti. Il libro ci aiuta a comprendere che la morte è parte integrante della vita e che possiamo affrontarla con dignità e serenità.
"La morte e il morire" non è un libro solo per medici e operatori sanitari, ma per chiunque desideri approfondire il tema della morte e del morire. È un libro che ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza e a prepararci al nostro ultimo viaggio con serenità e speranza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Elisabeth Kübler-Ross |
Titolo | La morte e il morire |
Editore | Cittadella |
Collana | Psicoguide |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Numero di pagine | 205 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8834408462 |
ISBN-13 | 9788834408469 |