La musica del Novecento

Questo libro esplora la musica del Novecento, un secolo di straordinaria creatività musicale, attraverso le opere di grandi compositori come Debussy, Stravinskij, Schönberg, Cage, Stockhausen, Nono, Boulez, Bartók, Xenakis, Ligeti, Sostakovic, Pärt, Ives e Glass. L'autore, Paul Griffiths, uno dei più importanti critici musicali contemporanei, ci guida in un viaggio attraverso questa gigantesca e variegata partitura di esperienze musicali, dove forma, melodie, timbri, ritmi e silenzi si sono trasformati costantemente, tra analogie e differenze. L'ultima parte del volume si concentra su un canone di cento opere, analizzando in dettaglio le opere più rappresentative del Novecento.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un secolo di rivoluzione sonora

Il Novecento è stato un secolo di straordinaria creatività musicale, un periodo in cui si sono susseguiti stili, tendenze e sensibilità diverse, ridefinendo costantemente i confini del suono. Da Debussy e Stravinskij a Schönberg e Webern, da Cage e Stockhausen a Nono e Boulez, da Bartók a Xenakis e Ligeti, da Sostakovic a Pärt, da Ives a Glass, fino ai compositori contemporanei che dialogano con la tradizione e le musiche del presente, il Novecento ha visto fiorire una miriade di talenti che hanno plasmato il panorama musicale mondiale.

Un viaggio attraverso il suono infinito

Leggere questo libro è come ascoltare un suono infinito che attraversa il secolo, guidati da uno dei più importanti critici musicali contemporanei. Paul Griffiths ci accompagna in un viaggio attraverso questa gigantesca e variegata partitura di esperienze musicali, dove forma, melodie, timbri, ritmi e silenzi si sono trasformati costantemente, tra analogie e differenze.

Un canone di cento opere

L'ultima parte del volume si concentra su un canone di cento opere, analizzando in dettaglio le opere più rappresentative del Novecento. Un'occasione unica per approfondire la conoscenza di un secolo di musica che ha segnato la storia e continua a influenzare la musica di oggi.

Scopri la musica del Novecento

  • Esplora le diverse correnti musicali del Novecento
  • Scopri i grandi compositori che hanno rivoluzionato la musica
  • Approfondisci la conoscenza di un secolo di musica attraverso un canone di cento opere

Se sei appassionato di musica, questo libro è un must-have per la tua libreria. Un viaggio affascinante attraverso il suono infinito del Novecento.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Paul Griffiths , Massimiliano Morini , Fulvia De Colle
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Formato: Libro in brossura
Anno: 2014

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Einaudi
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806213305
ISBN-10 880621330X
Data di pubblicazione 2014-10-01
Numero di pagine 472
Formato Copertina flessibile
Genere Arte e fotografia
Autore Paul Griffiths