Questo libro esplora le origini del cristianesimo, analizzando il modo in cui si è evoluto da un piccolo gruppo di seguaci a una religione mondiale. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della nascita del cristianesimo, dalla predicazione di Gesù di Nazareth alla sua morte e risurrezione, fino alla formazione delle prime comunità cristiane. Si analizza il ruolo degli apostoli, degli evangelisti e di Paolo di Tarso nella diffusione del messaggio cristiano, e si illustra il processo di organizzazione della Chiesa nei primi secoli.
Gesù di Nazareth, nella Galilea e Giudea del tempo dell'imperatore Tiberio, diede vita a un movimento di "risveglio" rivolto a Israele, fondato sull'annuncio dell'apertura del regno di Dio. Ma perché la morte infamante di Gesù non mise fine al suo movimento, che anzi ne trasse spunto per un rilancio del suo messaggio anche oltre le frontiere d'Israele?
Questo libro esplora le origini del cristianesimo, analizzando il modo in cui si è evoluto da un piccolo gruppo di seguaci a una religione mondiale. Attraverso un'analisi approfondita dei modelli di fede in Gesù adottati dai vari gruppi di credenti, il libro illustra la concezione del mondo e la pratica di vita che postulavano, e le ragioni per le quali alcuni di tali modelli risultarono vincenti.
Il libro ripercorre le tappe fondamentali della nascita del cristianesimo, dalla predicazione di Gesù di Nazareth alla sua morte e risurrezione, fino alla formazione delle prime comunità cristiane. Si analizza il ruolo degli apostoli, degli evangelisti e di Paolo di Tarso nella diffusione del messaggio cristiano, e si illustra il processo di organizzazione della Chiesa nei primi secoli.
Il libro si addentra nel secondo secolo, quando il cristianesimo si è affermato come una forza sociale e politica, influenzando l'impero romano. Si analizza la nascita di un sistema di poteri e dottrine, e si illustrano le ragioni per le quali il cristianesimo è riuscito a imporsi come religione dominante.
"La nascita del cristianesimo" è un viaggio affascinante nel cuore della fede cristiana, che offre una prospettiva storica e teologica sull'origine e l'evoluzione di questa religione. Un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del cristianesimo, dalla sua nascita ai giorni nostri.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815274458 |
ISBN-10 | 8815274456 |
Data di pubblicazione | 2018-01-11 |
Numero di pagine | 279 |
Formato | Copertina flessibile |
Genere | Storia del cristianesimo |
Autore | Enrico Norelli |