La nascita psicologica del bambino

Questo libro esplora il processo di separazione-individuazione del bambino, un viaggio complesso che lo porta a diventare un individuo autonomo e indipendente. Attraverso una serie di fasi distinte, il bambino impara a riconoscere se stesso come un individuo separato dalla madre, a esplorare il mondo e a sviluppare la sua autonomia. L'opera di Mahler sottolinea l'importanza della relazione madre-bambino nel processo di crescita psicologica del bambino.

28.62 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
31.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La nascita psicologica del bambino: un viaggio di scoperta e crescita

"La nascita psicologica del bambino" è un libro fondamentale per comprendere lo sviluppo del bambino nei primi anni di vita. Scritta da Margaret Mahler, psicoanalista ungherese, questa opera esplora il processo di separazione-individuazione, un viaggio complesso e affascinante che porta il bambino a diventare un individuo autonomo e indipendente.

Le fasi della nascita psicologica

Mahler descrive il processo di separazione-individuazione come una serie di fasi distinte, ognuna con le sue caratteristiche specifiche:

  • Fase autistica normale: (0-4 settimane) Il bambino è completamente assorbito dai propri bisogni fisiologici e non è ancora in grado di distinguere se stesso dal mondo esterno.
  • Fase simbiotica normale: (4 settimane - 5 mesi) Il bambino percepisce se stesso e la madre come un'unica unità, una simbiosi in cui i confini tra i due sono sfumati.
  • Fase di differenziazione: (5-10 mesi) Il bambino inizia a riconoscere se stesso come un individuo separato dalla madre. Esplora il suo corpo e l'ambiente circostante, mostrando un crescente interesse per gli oggetti e le persone.
  • Fase di sperimentazione: (10-15 mesi) Il bambino si allontana dalla madre per esplorare il mondo, ma torna da lei per un rifornimento emotivo. In questa fase, il bambino sviluppa la sua autonomia e la sua capacità di esplorare.
  • Fase di riavvicinamento: (15-24 mesi) Il bambino, pur essendo in grado di esplorare, sente il bisogno di riavvicinarsi alla madre. Questo è un periodo di ambivalenza, in cui il bambino si sente attratto dalla madre, ma allo stesso tempo desidera essere indipendente.
  • Fase di costanza dell'oggetto libidico: (24 mesi in poi) Il bambino ha sviluppato una rappresentazione stabile della madre e può separarsi da lei senza sentirsi ansioso. È in grado di tollerare la separazione e di mantenere un senso di sicurezza e fiducia in se stesso.

Il libro di Mahler è un'opera ricca di spunti e di riflessioni, che offre una visione profonda e dettagliata dello sviluppo del bambino. È un testo fondamentale per tutti coloro che si occupano di bambini, dai genitori agli educatori, dagli psicologi ai pediatri.

L'importanza della relazione madre-bambino

Mahler sottolinea l'importanza della relazione madre-bambino nel processo di separazione-individuazione. La madre, con la sua sensibilità e la sua capacità di rispondere ai bisogni del bambino, fornisce un ambiente sicuro e protettivo che permette al bambino di esplorare il mondo e di sviluppare la sua autonomia. Un'interazione madre-bambino sana e armoniosa è fondamentale per la crescita psicologica del bambino.

Un libro per genitori, educatori e professionisti

"La nascita psicologica del bambino" è un libro che può essere letto con grande interesse da genitori, educatori e professionisti che si occupano di bambini. Offre una comprensione profonda dello sviluppo del bambino e fornisce strumenti utili per favorire una crescita sana e armoniosa.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Margaret Mahler, Fred Pine, Anni Bergman
Editore Bollati Boringhieri
Anno di pubblicazione 1978
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
Pagine 344
Dimensioni 15x23 cm