Questo libro fotografico celebra la bellezza e l'arte della nave scuola Amerigo Vespucci, mostrando la sua struttura imponente e i dettagli che la rendono unica. Le fotografie catturano momenti quotidiani a bordo, magnifici dettagli architettonici e scene spettacolari che solo una nave di questa portata può offrire.
Questo libro fotografico, parte della collana «I Quaderni», è un omaggio alla bellezza e all'arte della nave scuola Amerigo Vespucci. Varata nel 1931, la Vespucci è un simbolo di maestria nautica e di storia marittima, un ponte tra il passato glorioso dell'era delle esplorazioni e la modernità.
Le fotografie di Cesare Gerolimetto catturano l'essenza di questa imbarcazione iconica, mostrando la sua struttura imponente e i dettagli che la rendono unica. Ogni scatto racconta storie di avventure oceaniche e di esplorazioni che hanno segnato la storia della navigazione.
Sfogliando le pagine di questo libro, vi troverete immersi nella magia della vela e nella maestosità del legno intagliato. Ammirerete dettagli che raccontano di anni di maestria e passione, e scoprirete momenti quotidiani a bordo, magnifici dettagli architettonici e scene spettacolari che solo una nave di questa portata può offrire.
Cesare Gerolimetto, nato a Bassano del Grappa nel 1939, è un fotografo di viaggi e di storie. Ha compiuto lunghi e rischiosi raid automobilistici trans-continentali in Africa e Asia, documentando le sue avventure con la sua macchina fotografica. La sua passione per la fotografia lo ha portato a realizzare questo libro, un tributo alla bellezza e alla storia della nave Amerigo Vespucci.
Se siete appassionati di storia marittima, di fotografia o semplicemente di bellezza, questo libro è un must-have. Un'occasione unica per scoprire la storia e la magia della nave Amerigo Vespucci attraverso gli occhi di un grande fotografo.
Titolo | La nave Amerigo Vespucci «I Quaderni» (2024) (Vol. 1) |
---|---|
Autore | Cesare Gerolimetto |
Editore | Antiga Edizioni |
Data di Pubblicazione | 2024 |
Genere | Scienze sociali |
Pagine | 48 |
Formato | 23,5 x 33,5 cm |
Confezione | Spillato |
ISBN | 978-88-8435-477-8 |