La nave di Caronte. Immagini dall'aldilà a Bisanzio

Questo libro esplora le diverse concezioni della morte e dell'aldilà nella cultura bizantina, attraverso un'antologia di testi greci che coprono un arco cronologico che va dalla tarda antichità all'epoca moderna. Il volume offre una panoramica inedita e completa di come i Bizantini immaginavano l'aldilà, dalle terribili torture dell'Inferno al magnifico splendore del Paradiso.

16.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'aldilà bizantino

"La nave di Caronte. Immagini dall'aldilà a Bisanzio" di Luigi Silvano e Tommaso Braccini è un'affascinante esplorazione del mondo ultraterreno nell'immaginario bizantino. Attraverso un'antologia di testi greci, tra cui visioni, apocalissi, apoftegmi e canti popolari, il libro ci guida in un viaggio attraverso le diverse concezioni della morte e dell'aldilà nella cultura bizantina.

Un'inedita panoramica a tutto tondo

Il volume offre una panoramica inedita e completa di come i Bizantini immaginavano l'aldilà, dalle terribili torture dell'Inferno al magnifico splendore del Paradiso. Scopriremo come la vita dopo la morte fosse regolata da un complesso sistema di regole e credenze, con un'attenzione particolare al ruolo di Caronte, il traghettatore delle anime, e ai morti irrequieti, precursori del mito moderno del vampiro.

Un viaggio nel tempo

I testi raccolti in questo libro coprono un arco cronologico che va dalla tarda antichità all'epoca moderna, offrendo un'affascinante prospettiva sull'evoluzione delle credenze e delle rappresentazioni dell'aldilà nel corso dei secoli. Molti dei testi qui antologizzati vengono presentati per la prima volta in italiano, mentre altri sono tradotti per la prima volta in una lingua moderna.

Un'esperienza coinvolgente

"La nave di Caronte" è un libro che non solo ci informa sulle credenze bizantine sull'aldilà, ma ci coinvolge in un viaggio emozionante e suggestivo. Attraverso le parole degli stessi Bizantini, santi, letterati, devoti e voci senza nome, scopriremo un mondo ricco di fascino e mistero.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Luigi Silvano, Tommaso Braccini
Editore Giulio Einaudi editore
Collana Piccola Biblioteca Einaudi
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 280
Lingua Italiano
ISBN 9788806251543