La nave e l'aliante. Apprendimento organizzativo come risposta sistemica alla complessità dei progetti

Questo libro esplora la gestione di progetti complessi, proponendo l'apprendimento organizzativo e la condivisione della conoscenza come risposta sistemica alla complessità. Il testo, frutto di una ricerca approfondita, offre un'analisi delle dimensioni della complessità dei progetti, dei vincoli di gestione e dei processi di apprendimento delle organizzazioni che operano per progetti.

27.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Gestire la complessità dei progetti: un viaggio tra scienza, management e apprendimento

Il libro "La nave e l'aliante" si addentra nel cuore della gestione di progetti complessi, offrendo una prospettiva innovativa e stimolante. L'autore, Alberto Felice De Toni, docente di Operations Management all'Università di Udine, ci guida in un viaggio affascinante attraverso tre ambiti disciplinari: le scienze della complessità, il project management e l'apprendimento organizzativo.

Un approccio sistemico per affrontare le sfide dei progetti complessi

L'idea centrale del libro è che la risposta sistemica alla complessità dei progetti risiede nell'apprendimento organizzativo e nella condivisione della conoscenza. Il testo, frutto di un'ampia ricerca bibliografica e di un'indagine empirica condotta presso la Fincantieri, grande azienda internazionale di costruzioni navali, offre un'analisi approfondita delle dimensioni della complessità dei progetti, dei vincoli di gestione e dei processi di apprendimento delle organizzazioni che operano per progetti.

Un viaggio tra le onde della complessità

Il libro ci invita a immaginare i project manager e i membri dei team come piloti di alianti, costantemente impegnati a leggere i venti, azionare i comandi, apprendere e adattarsi. Attraverso l'analisi di casi reali, il testo evidenzia come i team possano co-evolvere con le dinamiche organizzative e con i processi emergenti di apprendimento, condividendo la conoscenza creata e trasformandola in memoria collettiva, ovvero in cultura di gestione dei progetti complessi.

Un'esperienza trasformativa

"La nave e l'aliante" non si limita a fornire strumenti e tecniche per la gestione dei progetti complessi, ma si propone come un'esperienza trasformativa. L'autore ci invita a guardare alla complessità con occhi nuovi, a cogliere le opportunità di apprendimento e a costruire una cultura organizzativa che favorisca la collaborazione, la condivisione e l'innovazione.

Se sei un project manager, un membro di un team di progetto o semplicemente sei interessato a comprendere le sfide della gestione della complessità, "La nave e l'aliante" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Titolo La nave e l'aliante. Apprendimento organizzativo come risposta sistemica alla complessità dei progetti
Autore Alberto Felice De Toni, Elena Pessot
Editore goWare & Guerini Next
Data di pubblicazione 23 settembre 2022
Lingua Italiano
Formato Kindle
Pagine 363