Analisi approfondita della nuova guerra ibrida contro le democrazie, condotta da autocrazie come Russia, Cina e Iran. Il libro esplora le strategie, le tattiche e le implicazioni di questo conflitto multiforme, che si estende ben oltre i campi di battaglia tradizionali.
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, le tensioni geopolitiche si fanno sentire con maggiore intensità. "La Nuova Guerra Contro Le Democrazie: Così le Autocrazie Vogliono Stravolgere l'Ordine Internazionale", di Maurizio Molinari, edito da Rizzoli, offre un'analisi approfondita di questo scenario, svelando le strategie e gli obiettivi delle principali autocrazie.
Il libro non descrive una guerra tradizionale, ma una "guerra ibrida", un conflitto asimmetrico che si combatte su più fronti: militare, economico, tecnologico, informativo e ideologico. Molinari individua cinque fronti caldi di questa guerra, analizzando gli sviluppi politici e militari in Ucraina, Medio Oriente, Europa, Africa e Asia, mostrando come questi siano interconnessi e parte di una strategia più ampia.
I principali attori di questa nuova guerra sono le autocrazie di Russia, Cina e Iran, che, pur senza un coordinamento formale, condividono l'obiettivo di indebolire le democrazie e ridefinire l'ordine internazionale a proprio vantaggio. Il libro approfondisce le motivazioni, le strategie e le tattiche di questi paesi, analizzando le figure chiave come Putin, Xi Jinping e Khamenei.
Molinari evidenzia come le autocrazie utilizzino una varietà di strumenti per raggiungere i propri obiettivi, tra cui:
Il libro offre un'analisi dettagliata e documentata, supportata da mappe e dati aggiornati, che aiuta a comprendere la complessità della situazione geopolitica attuale. Molinari non si limita a descrivere i fatti, ma offre anche una prospettiva critica, analizzando le implicazioni di questa nuova guerra per le democrazie e il futuro dell'ordine internazionale.
Un libro essenziale per chi vuole comprendere le sfide geopolitiche del nostro tempo.
Autore | Maurizio Molinari |
Editore | Rizzoli |
Data di Pubblicazione | Dicembre 2024 |
Lingua | Italiano |
Numero di Pagine | 231 |
Formato | |
ISBN-10 | 881719025X |
ISBN-13 | 9788817190251 |
Soggetti | Politica mondiale, Geopolitica, Guerra ibrida |