La Nuova Roma. L'Impero d'Oriente. 395-700

Questo libro racconta la storia dell'Impero Romano d'Oriente, dal 395 al 700 d.C., analizzando le forze che ne hanno determinato il destino, dalle dinamiche dinastiche e religiose alle influenze climatiche e ambientali. L'autore ci guida attraverso un periodo storico affascinante e complesso, in cui l'Impero ha dovuto affrontare sfide immense, come la peste di Giustiniano, le invasioni barbariche, le guerre con la Persia e l'ascesa dell'Islam.

26.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Nuova Roma: un impero che resiste

Molto prima che Roma cadesse in mano agli Ostrogoti nel 476 d.C., una nuova città era sorta per prendere il suo posto come cuore pulsante di un impero tardoantico: la meravigliosa Costantinopoli, la Nuova Roma. In questo libro, Paul Stephenson ci guida attraverso un periodo storico affascinante e complesso, quello dell'Impero Romano d'Oriente, dal 395 al 700 d.C.

Un'analisi approfondita

Stephenson non si limita a ripercorrere le vicende politiche e militari dell'Impero, ma offre una nuova interpretazione delle forze che ne hanno determinato il destino. Dall'analisi delle dinamiche dinastiche e religiose, alle influenze climatiche e ambientali, l'autore ci svela un quadro completo e multiforme di un'epoca cruciale per la storia dell'Europa.

Un impero che sfida le avversità

L'Impero d'Oriente ha dovuto affrontare sfide immense: la peste di Giustiniano, le invasioni barbariche, le guerre con la Persia e l'ascesa dell'Islam. Nonostante queste difficoltà, l'Impero è riuscito a sopravvivere come entità politica, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento e resilienza.

Un mondo in trasformazione

La caduta dell'Impero Romano d'Occidente ha segnato la fine di un mondo e l'inizio di un altro. La civiltà greco-romana, un mondo di città interconnesse che aveva condiviso una cultura materiale comune per un millennio, ha lasciato il posto a un mondo con nuove idee su politica, religione, arte e guerra. L'Impero d'Oriente, con la sua capitale Costantinopoli, è diventato il centro di un nuovo impero cristiano: Bisanzio.

Un libro imperdibile per gli appassionati di storia

Se sei appassionato di storia antica, di imperi e di civiltà, questo libro è un must-read. Stephenson ci offre una lettura coinvolgente e ricca di informazioni, che ci permette di comprendere meglio le origini e l'evoluzione dell'Impero Romano d'Oriente, un periodo storico fondamentale per la storia dell'Europa.

Specifiche

Titolo La Nuova Roma. L'Impero d'Oriente. 395-700
Autore Paul Stephenson
Editore Giulio Einaudi Editore
Anno di pubblicazione 2023
Formato Copertina rigida
Pagine 478
Lingua Italiano
ISBN 9788806257873