La parola contraria

Questo libro di Erri De Luca, pubblicato nel 2015, raccoglie le sue riflessioni sul processo a cui è stato sottoposto per aver incitato alla violenza contro un operaio che lavorava alla costruzione di un muro a Gerusalemme. De Luca analizza il ruolo della parola e del suo potere, il ruolo della giustizia e la responsabilità individuale.

3.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La parola contraria: un'analisi profonda del processo contro Erri De Luca

"La parola contraria" è un libro di Erri De Luca, pubblicato nel 2015, che raccoglie le sue riflessioni sul processo a cui è stato sottoposto per aver incitato alla violenza contro un operaio che lavorava alla costruzione di un muro a Gerusalemme. De Luca, noto per la sua scrittura intensa e poetica, affronta il tema della parola e del suo potere, analizzando il ruolo della giustizia e della responsabilità individuale.

Un'analisi critica del sistema giudiziario

Nel libro, De Luca critica il sistema giudiziario italiano, accusandolo di essere troppo rigido e di non tenere conto del contesto in cui le parole vengono pronunciate. L'autore sostiene che la sua frase, interpretata come incitamento alla violenza, era in realtà un'espressione di dolore e di rabbia per la situazione in cui si trovava l'operaio. De Luca si interroga sul ruolo della parola e sulla sua capacità di essere interpretata in modi diversi, a seconda del contesto e dell'intenzione di chi la pronuncia.

La parola come strumento di verità

De Luca, attraverso la sua esperienza personale, ci invita a riflettere sul potere della parola e sulla sua capacità di essere sia strumento di verità che di violenza. L'autore sostiene che la parola, se usata con consapevolezza, può essere un potente strumento di cambiamento sociale, ma se usata in modo irresponsabile, può portare a conseguenze negative.

Un'opera di grande attualità

"La parola contraria" è un libro di grande attualità, che ci invita a riflettere sul ruolo della parola nella società contemporanea. In un'epoca in cui la comunicazione è sempre più veloce e pervasiva, è fondamentale imparare a usare le parole con responsabilità e consapevolezza. De Luca ci ricorda che la parola ha un potere enorme e che dobbiamo usarla con attenzione, consapevoli delle conseguenze che le nostre parole possono avere.

Il libro è un'occasione per riflettere sul ruolo della giustizia, sulla responsabilità individuale e sul potere della parola. De Luca, con la sua scrittura intensa e coinvolgente, ci invita a interrogarci su questi temi fondamentali, che ci riguardano tutti.

Ulteriori Informazioni

Formato: Copertina flessibile
Anno Di Pubblicazione: 2015
Autore: Erri De Luca
Editore: Feltrinelli

Specifiche

Titolo La parola contraria
Autore Erri De Luca
Editore Feltrinelli
Data di pubblicazione 2015-01-14
Lingua Italiano
Numero di pagine 64
Formato Paperback
ISBN-10 8807421380
ISBN-13 9788807421389