Questo libro analizza le questioni linguistiche nei periodici di spettacolo in Italia tra il 1936 e il 1945, un periodo cruciale per il cinema italiano, che vedeva l'affermazione del neorealismo. L'autore esplora il dibattito che si sviluppò in quegli anni sulle nuove forme di linguaggio cinematografico, sulle tecniche narrative e sulle modalità di rappresentazione della realtà.
"La parola e l'immagine agli albori del neorealismo" è un libro che analizza le questioni linguistiche nei periodici di spettacolo in Italia tra il 1936 e il 1945. Un periodo storico cruciale per il cinema italiano, che vedeva l'affermazione del neorealismo come movimento artistico e culturale. L'autore, F. Rossi, esplora il dibattito che si sviluppò in quegli anni sulle nuove forme di linguaggio cinematografico, sulle tecniche narrative e sulle modalità di rappresentazione della realtà.
Il libro si basa su un'analisi accurata dei principali periodici di spettacolo dell'epoca, come "Cinema", "Bianco e Nero" e "Sipario", e offre un'ampia panoramica delle diverse posizioni che si confrontarono sul tema del neorealismo. Attraverso l'esame di articoli, recensioni, interviste e polemiche, Rossi ricostruisce il contesto storico e culturale in cui nacque e si sviluppò il movimento neorealista, evidenziando l'influenza che le questioni linguistiche ebbero sulla sua formazione e sulla sua evoluzione.
"La parola e l'immagine agli albori del neorealismo" è un'opera di grande interesse per tutti coloro che si interessano di storia del cinema italiano, di critica cinematografica e di linguistica. Il libro offre un contributo originale e ricco di spunti di riflessione sul rapporto tra linguaggio e immagine nel cinema, e sulla nascita di un movimento che ha segnato profondamente la storia del cinema italiano e internazionale.
Titolo | La parola e l'immagine agli albori del neorealismo. Le questioni linguistiche nei periodici di spettacolo in Italia (1936-1945) |
---|---|
Autore | F. Rossi |
Editore | Cesati |
Data di pubblicazione | 6 ottobre 2016 |
Pagine | 170 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 887667599X |
ISBN-13 | 978-8876675997 |