"La persuasione e la retorica" è un'opera filosofica di Carlo Michelstaedter che analizza il dualismo tra la ricerca di un'esistenza autentica e la manipolazione retorica che ci impedisce di raggiungerla. Un'opera di grande attualità che offre una profonda riflessione sulla natura dell'esistenza umana.
"La persuasione e la retorica" è un'opera filosofica di Carlo Michelstaedter, scritta nel 1910 come tesi di laurea. Il libro, rimasto inedito fino al 1913 a causa del suicidio dell'autore, è diventato un testo fondamentale per la comprensione del pensiero di Michelstaedter e per la sua influenza sulla filosofia contemporanea.
L'opera si basa su un dualismo fondamentale tra persuasione e retorica. La persuasione, secondo Michelstaedter, è il tentativo di raggiungere il possesso di sé, di vivere in modo autentico e consapevole. La retorica, invece, è l'insieme di parole, gesti e istituzioni che nascondono l'impossibilità di raggiungere la persuasione, conducendo l'uomo all'alienazione e alla schiavitù.
Michelstaedter analizza la vita in tutte le sue sfaccettature, mostrando come la retorica, con le sue false promesse e le sue illusioni, impedisca all'uomo di vivere in modo autentico. La persuasione, invece, è la via per raggiungere la libertà e la consapevolezza di sé.
"La persuasione e la retorica" è un'opera di grande attualità, che continua a suscitare interesse e dibattito tra i filosofi e gli studiosi. Il libro offre una profonda riflessione sulla natura dell'esistenza umana, sulla ricerca del senso della vita e sulla lotta contro l'alienazione.
Se sei interessato alla filosofia, alla psicologia o alla ricerca del senso della vita, "La persuasione e la retorica" è un libro che ti consiglio di leggere. L'opera di Michelstaedter è un'esperienza intellettuale e spirituale che ti accompagnerà a lungo.
Titolo | La persuasione e la retorica |
---|---|
Autore | Carlo Michelstaedter |
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 1982 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 212 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 884590492X |
ISBN-13 | 9788845904929 |