La pietra scartata. Quando i dimenticati si salvano

Questo libro di Luigi Maria Epicoco ci invita a riflettere sul valore di ciò che è stato scartato, sia nella nostra vita personale che nella società in generale. Attraverso una serie di riflessioni e storie, l'autore ci guida in un viaggio alla scoperta del valore di ciò che è stato dimenticato. È un libro per tutti coloro che cercano un senso alla propria vita, per tutti coloro che si sentono scartati, per tutti coloro che cercano un po' di speranza.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un libro che ti invita a riscoprire il valore di ciò che è stato scartato

"La pietra scartata: Quando i dimenticati si salvano" è un libro di Luigi Maria Epicoco, un prete che si occupa di formazione e spiritualità cristiana. In questo libro, l'autore ci invita a riflettere sul valore di ciò che è stato scartato, sia nella nostra vita personale che nella società in generale. Spesso, infatti, ci troviamo a dare più valore a ciò che è nuovo, a ciò che è di moda, a ciò che è considerato "perfetto". Ma cosa succede a ciò che non è perfetto, a ciò che non è nuovo, a ciò che è stato scartato?

Un viaggio alla scoperta del valore di ciò che è stato dimenticato

Attraverso una serie di riflessioni e storie, Epicoco ci guida in un viaggio alla scoperta del valore di ciò che è stato dimenticato. Ci mostra come anche le cose che sono state scartate possono avere un grande valore, come anche le persone che sono state dimenticate possono avere molto da offrire.

Il libro è ricco di esempi concreti, di storie di persone che hanno saputo trovare la loro strada anche dopo essere state scartate. È un libro che ci invita a guardare al mondo con occhi nuovi, a scoprire il valore di ciò che è stato dimenticato e a dare una seconda chance a ciò che è stato scartato.

Un libro per tutti coloro che cercano un senso alla propria vita

"La pietra scartata: Quando i dimenticati si salvano" è un libro per tutti coloro che cercano un senso alla propria vita, per tutti coloro che si sentono scartati, per tutti coloro che cercano un po' di speranza. È un libro che ci invita a guardare al futuro con ottimismo, a credere che anche le cose più difficili possono essere superate.

Chi è Luigi Maria Epicoco?

Luigi Maria Epicoco è un presbitero della diocesi di L'Aquila. Insegna filosofia alla Pontificia Università Lateranense e all'ISSR Fides et ratio dell'Aquila. È responsabile dell'Ufficio Cultura. Ha fondato e guidato la Parrocchia Universitaria (2008-2020). Il 16 Giugno 2021 è stato nominato dal Santo Padre Assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione ed Editorialista de l'Osservatore Romano. Nei suoi studi e nel suo ministero si occupa di formazione e spiritualità cristiana. Ha al suo attivo molte pubblicazioni tradotte anche in inglese, francese, spagnolo, portoghese, sloveno, cileno, coreano e polacco.

"La pietra scartata: Quando i dimenticati si salvano" è un libro che ti invita a riflettere sul valore di ciò che è stato scartato. È un libro che ti invita a guardare al mondo con occhi nuovi, a scoprire il valore di ciò che è stato dimenticato e a dare una seconda chance a ciò che è stato scartato.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La pietra scartata: Quando i dimenticati si salvano
Autore Luigi Maria Epicoco
Editore San Paolo Edizioni
Collana Dimensioni dello spirito
Data di pubblicazione 31 maggio 2021
Lingua Italiano
Formato Kindle Edition
Pagine 129
ISBN-10 8892225081
ISBN-13 9788892225084