Il libro analizza il movimento di Comunione e Liberazione, fondato da don Luigi Giussani, e il suo rapporto con la politica, ricostruendo la storia del movimento attraverso la voce dei suoi protagonisti. L'autore, Marco Ascione, capo della redazione politica del Corriere della Sera, analizza il cambiamento di rotta del movimento e il suo distacco dalla politica, esplorando le ragioni di questo cambiamento, le sue conseguenze e il suo impatto sul futuro di Comunione e Liberazione.
"La profezia di CL" è un libro inchiesta che analizza il movimento di Comunione e Liberazione, fondato nel 1954 da don Luigi Giussani, e il suo rapporto con la politica. L'autore, Marco Ascione, capo della redazione politica del Corriere della Sera, ricostruisce la storia del movimento attraverso la voce dei suoi protagonisti, analizzando il suo ruolo nella società italiana e il suo impatto sulla politica.
Il libro si concentra in particolare sul periodo che va dalla presidenza di Roberto Formigoni alla guida di Don Julian Carrón, analizzando il cambiamento di rotta del movimento e il suo distacco dalla politica. Ascione esplora le ragioni di questo cambiamento, le sue conseguenze e il suo impatto sul futuro di Comunione e Liberazione.
L'autore non si limita a descrivere il movimento, ma ne offre una critica approfondita, analizzando i suoi punti di forza e di debolezza. Ascione si interroga sul ruolo della fede nella politica, sul rapporto tra potere e religione e sul futuro di Comunione e Liberazione in un mondo in continua evoluzione.
"La profezia di CL" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla storia del movimento di Comunione e Liberazione, alla politica italiana e al rapporto tra fede e potere. È un libro che offre una lettura critica e approfondita di un fenomeno complesso e controverso, che ha avuto un impatto significativo sulla società italiana.
Titolo | La profezia di CL: Comunione e Liberazione tra fede e potere: da Formigoni alla rivoluzione Carrón e oltre |
---|---|
Autore | Marco Ascione |
Editore | Solferino |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Pagine | 198 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788828212935 |
ISBN-10 | 8828212934 |