La regina «contesa». Maria Cristina fra Borbone e Savoia

La regina Maria Cristina di Savoia, moglie di Ferdinando II di Borbone, fu un'importante figura di mediazione tra le due principali monarchie della penisola. Il libro racconta la sua vita, il suo ruolo di regina e il suo impegno per il popolo, evidenziando la sua modernità e il suo grande slancio caritatevole.

24.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Regina «Contesa»: Maria Cristina fra Borbone e Savoia

Un'affascinante biografia di Maria Cristina di Savoia

Questo libro racconta la vita di Maria Cristina di Savoia, una figura chiave nella storia d'Italia del XIX secolo. Figlia di Vittorio Emanuele I e Maria Teresa d'Asburgo, Maria Cristina fu un'importante trait d'union tra le due principali monarchie della penisola: i Savoia e i Borbone. Nel 1832 sposò Ferdinando II di Borbone, re delle Due Sicilie, e divenne regina di un regno in fermento, sull'orlo di grandi cambiamenti.

Il libro esplora la vita di Maria Cristina come regina, evidenziando il suo ruolo di mediatrice tra le due dinastie e il suo impegno per il popolo. La regina si distinse per la sua modernità, il suo rapporto diretto con i sudditi e il suo grande slancio caritatevole. Queste qualità la resero una figura popolare e amata, tanto da porre le basi per l'avvio delle pratiche di beatificazione dopo la sua morte.

Attraverso un'analisi accurata di fonti storiche, l'autrice Alessia Facineroso ricostruisce la vita di Maria Cristina, svelando un capitolo affascinante e ancora poco noto della storia d'Italia. Il libro è un'occasione per scoprire la figura di una regina che ha saputo incarnare i valori della tradizione e della modernità, e che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese.

Un'analisi approfondita della queenship di Maria Cristina

Il libro analizza in dettaglio il ruolo di Maria Cristina come regina, evidenziando le sfide che ha dovuto affrontare e le strategie che ha adottato per governare. L'autrice si sofferma sul rapporto tra la regina e il popolo, sul suo impegno per le opere di beneficenza e sul suo ruolo di mediatrice tra le due dinastie.

Il libro offre una prospettiva inedita sulla figura di Maria Cristina, mostrandola non solo come una regina, ma anche come una donna che ha saputo conciliare i doveri reali con la sua profonda fede e il suo amore per il popolo.

Un viaggio nella storia d'Italia tra Risorgimento e Repubblica

La vita di Maria Cristina si svolge in un periodo storico cruciale per l'Italia, tra il Risorgimento e la nascita della Repubblica. Il libro offre un'analisi dettagliata del contesto storico in cui la regina ha vissuto, mostrando come le sue azioni e le sue scelte hanno influenzato il corso della storia italiana.

Il libro è un'occasione per approfondire la conoscenza di un periodo storico affascinante e complesso, e per scoprire la figura di una regina che ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia del nostro Paese.

Specifiche

Titolo La regina «contesa». Maria Cristina fra Borbone e Savoia
Autore Alessia Facineroso
Editore Franco Angeli
Anno di pubblicazione 2021
Genere Storia
Formato Brossura
Pagine 256
Lingua Italiano
ISBN-13 9788835117230