Un'opera coinvolgente che ripercorre la Resistenza italiana attraverso la storia di una famiglia piemontese e il diario della giovane Leletta d'Isola. Un'analisi storica approfondita, ambientata in un suggestivo castello, che unisce narrazione avvincente e riflessioni sul valore della libertà e della memoria.
Nel settantesimo anniversario della Liberazione d'Italia, Giovanni De Luna, rinomato storico e docente universitario, ci regala "La Resistenza Perfetta", un'opera che ripercorre un periodo cruciale della storia italiana, offrendo una prospettiva nuova e coinvolgente sulla lotta partigiana.
Il libro è ambientato in un castello piemontese durante la Seconda Guerra Mondiale. L'atmosfera suggestiva del luogo, tra le montagne e il cortile della villa di famiglia, fa da sfondo a una storia di coraggio, sacrificio e unità nazionale. De Luna ricostruisce con maestria il contesto storico, sociale e politico dell'epoca, immergendo il lettore in un'atmosfera carica di tensione e speranza.
Tra i personaggi principali spicca Leletta d'Isola, una giovane donna che tiene un diario, registrando gli eventi e le emozioni di quei mesi intensi. Attraverso i suoi occhi, assistiamo alla convivenza forzata, ma anche alla straordinaria collaborazione, tra persone provenienti da diversi ambienti sociali e politici: comunisti e monarchici, aristocratici e contadini, giovani inesperti e ufficiali dell'esercito regio. Ognuno di loro contribuisce a creare un mosaico umano ricco di sfumature e complessità.
La trama si sviluppa attraverso la narrazione degli eventi vissuti nel castello e nelle zone circostanti. De Luna descrive le difficoltà, i pericoli e le speranze dei resistenti, mostrando come la lotta per la libertà abbia unito persone diverse sotto un unico ideale. Il diario di Leletta diventa un prezioso strumento per ricostruire la storia, offrendo un punto di vista intimo e personale su un periodo storico di grande importanza.
L'autore non si limita a raccontare una semplice storia, ma offre anche un'analisi storica approfondita del movimento partigiano, mettendo in luce le sue contraddizioni e le sue complessità. De Luna analizza il contesto storico, le motivazioni dei combattenti e le conseguenze della Resistenza sulla società italiana. Il libro è un'occasione per riflettere sul significato della lotta per la libertà e sul valore della memoria storica.
Acquista ora "La Resistenza Perfetta" e immergiti in una storia appassionante che ti lascerà senza fiato!
Autore | Giovanni De Luna |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Settembre 2016 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788807888519 |
ISBN-10 | 8807888513 |
Genere | Storia, Narrativa |
Peso | circa 400g (valore approssimativo) |
Dimensioni | 7.87 x 5.12 x 0.64 pollici |