Questo libro analizza la tassazione dei proventi derivanti da attività illecite in Italia, illustrando l'evoluzione normativa e offrendo un confronto con altri sistemi tributari.
Questo libro, "Rilevanza Reddituale dei Proventi Illeciti", si addentra in un tema complesso e di grande attualità: la tassazione dei proventi derivanti da attività illecite. Un argomento che ha suscitato negli anni numerosi dibattiti e interpretazioni diverse, soprattutto in relazione alla definizione di reddito e alla sua natura giuridica.
L'autore, attraverso un'analisi accurata del sistema tributario italiano, illustra l'evoluzione normativa che ha portato alla tassazione dei proventi illeciti, partendo dalla prima fase, caratterizzata dall'art. 80 D.P.R. 597/73 e dall'art. 6 T.U.I.R., fino ad arrivare all'introduzione dell'art. 36, comma 34-bis del D.L. 2006/223, che ha sancito la rilevanza reddituale di qualsiasi provento illecito, indipendentemente dalla sua natura.
Il libro non si limita ad analizzare il sistema italiano, ma offre un'interessante prospettiva comparativa con altri sistemi tributari, come quelli di Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti, evidenziando le diverse interpretazioni e le diverse soluzioni adottate in materia di tassazione dei proventi illeciti.
"Rilevanza Reddituale dei Proventi Illeciti" è un'opera di riferimento per professionisti del settore legale e tributario, nonché per studiosi e appassionati di diritto tributario. Il libro offre un'analisi completa e aggiornata di un tema complesso e di grande attualità, fornendo un quadro chiaro e dettagliato della normativa vigente e delle diverse interpretazioni giurisprudenziali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
ISBN-13 | 9788833797632 |
ISBN-10 | 8833797635 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Non disponibile |
Editore | Non disponibile |
Data di pubblicazione | Non disponibile |