Questo libro racconta la storia della pizzica, un genere musicale e coreutico del Salento, attraverso la ricerca scientifica di Pierpaolo De Giorgi e la storia dei Tamburellisti di Torrepaduli, un gruppo di musicisti e danzatori che ha contribuito alla rinascita di questa tradizione.
Questo libro è un'emozionante esplorazione del mondo della pizzica, un genere musicale e coreutico che ha radici profonde nel Salento. L'autore, Pierpaolo De Giorgi, ci guida in un percorso avvincente che intreccia la sua ricerca scientifica rigorosa con la storia dei Tamburellisti di Torrepaduli, un gruppo di musicisti e danzatori che ha contribuito alla rinascita di questa tradizione.
De Giorgi, con la sua profonda conoscenza dell'etnomusicologia e dell'estetica, ci svela i segreti della pizzica, analizzando la sua storia, i suoi testi, la sua poesia e il suo ritmo. La sua ricerca ci porta alla scoperta di un mondo ricco di fascino e di mistero, dove la musica e la danza si fondono in un'esperienza unica.
I Tamburellisti di Torrepaduli sono un gruppo di musicisti e danzatori che hanno saputo reinventare la tradizione della pizzica, portandola sui palcoscenici di tutto il mondo. La loro energia contagiosa e la loro maestria nell'arte della danza hanno conquistato il pubblico, trascinandolo in un vortice di emozioni.
Il libro ci conduce alla scoperta della "via della Taranta", un itinerario interiore che ci invita a riscoprire il senso della vita, a liberare la nostra energia e a ritrovare l'armonia. La Taranta è un flusso di energia che ci permette di superare le difficoltà e di ritrovare la nostra vera natura.
"La rinascita della pizzica" è un libro che incanta come il canto di Orfeo, un libro che ci invita a immergerci in un mondo di emozioni, di musica e di danza, un libro che ci fa riscoprire la bellezza della tradizione e la forza della rinascita.
Autore | Pierpaolo De Giorgi |
---|---|
Editore | Congedo |
Anno di pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788880869962 |
Numero di pagine | 200 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |