Questo libro offre un percorso di sviluppo dell'attenzione basato sul buddhismo tibetano, che culmina in uno stato di concentrazione profonda e duratura. Attraverso la pratica costante, possiamo imparare a focalizzare la nostra mente senza sforzo, liberandoci dai condizionamenti e dalle distrazioni che ci affliggono.
In un mondo frenetico e distratto, dove la nostra attenzione è costantemente sollecitata da stimoli esterni, La rivoluzione dell'attenzione di B. Alan Wallace ci offre una guida preziosa per riscoprire il potere della mente concentrata.
Il libro si basa sul prezioso serbatoio del buddhismo tibetano, offrendo un percorso di sviluppo dell'attenzione che culmina in uno stato di concentrazione profonda e duratura. Attraverso la pratica costante, possiamo imparare a focalizzare la nostra mente senza sforzo, liberandoci dai condizionamenti e dalle distrazioni che ci affliggono.
Chiunque risenta degli effetti negativi della vita moderna può trarre grande beneficio da questo libro. La nostra attenzione è la chiave per vivere una vita più appagante e consapevole. Una mente concentrata ci permette di:
La rivoluzione dell'attenzione è un libro che invita alla riflessione e alla pratica. È un invito a riscoprire il potere della nostra mente e a vivere una vita più serena e appagante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La rivoluzione dell'attenzione. Liberare il potere della mente concentrata |
Autore | B. Alan Wallace |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Collana | Civiltà dell'Oriente |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8834015274 |
ISBN-13 | 9788834015278 |
Pagine | 256 |