Un libro che vi porterà alla scoperta di sentieri e paesi dimenticati nelle vallate dell'alto e medio Appennino, attraverso un ricco apparato fotografico e un'accurata ricerca storica. Cinque itinerari vi permetteranno di esplorare le bellezze nascoste della Romagna, rivivere il fascino di un passato ormai lontano, scoprire luoghi incantati e immergervi nella bellezza incontaminata della natura romagnola.
"La Romagna perduta" è un libro che vi porterà alla scoperta di sentieri e paesi dimenticati nelle vallate dell'alto e medio Appennino. Attraverso un ricco apparato fotografico e un'accurata ricerca storica, gli autori vi accompagneranno in un viaggio affascinante alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e natura.
Il libro propone cinque itinerari che vi permetteranno di esplorare le bellezze nascoste della Romagna:
Attraverso le pagine di questo libro, potrete rivivere il fascino di un passato ormai lontano, scoprire luoghi incantati e immergervi nella bellezza incontaminata della natura romagnola.
"La Romagna perduta" è un libro ideale per tutti coloro che amano la natura, la storia e la cultura. Un viaggio emozionante alla scoperta di un territorio ricco di fascino e di storia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La Romagna perduta. Alla scoperta di sentieri e paesi dimenticati nelle vallate dell'alto e medio Appennino |
Autori | Ferruccio Cortesi, Carla Iacono Isidoro |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Collana | Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 208 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788865412329 |
ISBN-10 | 8865412321 |