Questo libro raccoglie 56 interventi di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo dal 2019 al 2022, offrendo una panoramica della sua visione di un'Europa unita, solidale e democratica, che sappia affrontare le sfide del presente e del futuro con coraggio e determinazione.
"La saggezza e l'audacia" raccoglie 56 interventi di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo dal 2019 al 2022. Un'opera che ci permette di rivivere le sue parole, piene di saggezza e di audacia, e di comprendere meglio la realtà politica europea degli ultimi anni.
Attraverso i suoi discorsi, Sassoli ci guida in un viaggio attraverso le sfide che l'Europa ha dovuto affrontare: dalla crisi economica alla pandemia, dalla guerra in Ucraina alla transizione ecologica. Un viaggio che ci mostra la sua visione di un'Europa unita, solidale e democratica, un'Europa che sappia guardare al futuro con coraggio e speranza.
Sassoli credeva in un'Europa che fosse in grado di innovare, di proteggere i suoi cittadini e di essere un faro di speranza per il mondo. In questo libro, troviamo le sue idee su come costruire un'Europa più forte, più giusta e più sostenibile. Un'Europa che sappia affrontare le sfide del presente e del futuro con coraggio e determinazione.
"La saggezza e l'audacia" è un libro essenziale per comprendere l'Europa di oggi. Un libro che ci aiuta a riflettere sul ruolo dell'Europa nel mondo e sulle sfide che ci attendono. Un libro che ci ricorda l'importanza di difendere i valori europei e di lavorare insieme per costruire un futuro migliore per tutti.
Keywords: David Sassoli, Parlamento europeo, Europa, politica, discorsi, saggezza, audacia, speranza, futuro, innovazione, protezione, solidarietà, democrazia, transizione ecologica, guerra in Ucraina, crisi economica, pandemia.
Titolo | La saggezza e l'audacia - Discorsi per l'Italia e per l'Europa |
---|---|
Autore | David Sassoli |
Curatore | Claudio Sardo |
Prefazione | Sergio Mattarella |
Editore | Feltrinelli Editore |
Data di pubblicazione | Gennaio 2023 |
Pagine | 336 |
Formato | 22,2 x 14,4 cm |
ISBN | 978-8807493485 |