Questo libro offre una critica radicale del paradigma della crescita economica, evidenziando le sue contraddizioni e proponendo un modello alternativo basato sulla decrescita. L'autore analizza le conseguenze negative della crescita illimitata e propone soluzioni concrete per costruire un futuro più sostenibile, in cui la qualità della vita sia prioritaria rispetto alla quantità di beni materiali. Il libro invita a rivalutare i nostri valori e a ridefinire i nostri bisogni per costruire una società più equa e sostenibile.
In un mondo sempre più consapevole dell'impatto ambientale della crescita economica illimitata, La scommessa della decrescita di Serge Latouche si presenta come un'opera fondamentale per comprendere le alternative possibili al modello di sviluppo dominante. Pubblicato da Feltrinelli, questo libro, tradotto da Matteo Schianchi, offre una critica radicale del paradigma della crescita, esplorando le sue contraddizioni e proponendo una visione alternativa basata sulla decrescita.
Latouche analizza in modo dettagliato i meccanismi che regolano l'economia globale, evidenziando come la continua ricerca della crescita economica porti a conseguenze negative per l'ambiente e per le società umane. L'autore non si limita a denunciare i problemi, ma propone soluzioni concrete per costruire un futuro più sostenibile, basato su una diversa concezione dello sviluppo.
Il concetto di decrescita, lungi dall'essere una semplice rinuncia allo sviluppo, viene presentato come un'opportunità per ripensare il nostro rapporto con la natura e con gli altri. Latouche invita a rivalutare i nostri valori, a ridefinire i nostri bisogni e a costruire una società più equa e sostenibile, in cui la qualità della vita sia prioritaria rispetto alla quantità di beni materiali.
Autore: Serge Latouche
Traduttore: Matteo Schianchi
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: Diverse edizioni, tra cui 2008 e 2009 (e una successiva nel 2014)
Numero di pagine: Circa 215-224 pagine (a seconda dell'edizione)
Formato: Tascabile
La scommessa della decrescita è un libro stimolante e provocatorio, che invita il lettore a riflettere criticamente sul modello di sviluppo attuale e a immaginare un futuro diverso, più sostenibile e più giusto.
Autore | Serge Latouche |
---|---|
Traduttore | Matteo Schianchi |
Editore | Feltrinelli |
Anno di pubblicazione | 2008, 2009, 2014 (e altre possibili edizioni) |
Numero di pagine | circa 215-224 |
Lingua | Italiano |
Formato | Tascabile |
ISBN-10 | 8807884887 (e altri ISBN a seconda dell'edizione) |
ISBN-13 | 9788807884887 (e altri ISBN a seconda dell'edizione) |
Genere | Economia, Sociologia, Studi ambientali |
Temi | Decrescita, sostenibilità, sviluppo economico, critica al capitalismo |