La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento

Questo libro analizza le teorie letterarie del Novecento, esplorando le idee, le parole chiave e le forme discorsive che hanno caratterizzato la teoria della letteratura dal primo Novecento a oggi. Il libro affronta domande fondamentali come: esistono criteri per stabilire il valore di un testo? Il suo significato muta a seconda del lettore?

34.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso le teorie letterarie del Novecento

"La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento" è un libro che si propone di esplorare le idee, le parole chiave e le forme discorsive che hanno caratterizzato la teoria della letteratura dal primo Novecento a oggi. Non si limita a fornire un semplice catalogo di correnti e metodi, ma si concentra su concetti chiave e testi esemplari, offrendo una prospettiva critica e problematica.

Un'analisi profonda e coinvolgente

Il libro affronta domande fondamentali come: esistono criteri per stabilire il valore di un testo? Il suo significato muta a seconda del lettore? Attraverso un'analisi approfondita, il libro ripercorre le idee di grandi studiosi come Croce, Spitzer, Auerbach, Bachtin, Lukács, Adorno, Genette, Barthes, Girard, Orlando, Gramsci e Said, mostrando come le loro teorie hanno contribuito a plasmare la nostra comprensione della letteratura.

Un'opera essenziale per gli studiosi di letteratura

"La scrittura e il mondo" è un'opera indispensabile per gli studiosi di letteratura, ma anche per chiunque sia interessato a comprendere l'evoluzione del pensiero critico e la sua influenza sulla cultura contemporanea. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, con un linguaggio accessibile a un pubblico ampio.

Un'analisi critica e problematica

Il libro non si limita a presentare le diverse teorie letterarie, ma le analizza in modo critico, evidenziando le loro complessità e le loro contraddizioni. Questo approccio problematico rende il libro ancora più stimolante e interessante.

Un'opera che invita alla riflessione

"La scrittura e il mondo" è un libro che invita alla riflessione e alla critica. Non si limita a fornire risposte, ma pone domande e stimola il lettore a interrogarsi sul ruolo della letteratura nella società e sulla sua capacità di interpretare il mondo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Carocci
Lingua Italiano
ISBN-13 9788843082032
ISBN-10 8843082035
Data di pubblicazione 2016-10-27
Numero di pagine 414
Formato Copertina flessibile
Autori Stefano Brugnolo, Davide Colussi, Sergio Zatti, Emanuele Zinato