La scuola della carne

Un'intensa esplorazione del desiderio e del potere, ambientata nel Giappone del dopoguerra. La storia di Taeko, una donna che vede la sua vita sconvolta dall'incontro con un giovane misterioso e spregiudicato. Un romanzo che scava a fondo nella psicologia dei personaggi e lascia al lettore lo spazio per riflettere sulla complessità delle dinamiche umane.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
6.59 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La scuola della carne di Yukio Mishima: un'immersione nell'ossessione e nel desiderio

Questo romanzo di Yukio Mishima, pubblicato per la prima volta nel 1963 e finalmente disponibile in Italia grazie a Feltrinelli, è un'intensa esplorazione del desiderio, del potere e della complessità delle relazioni umane. Ambientato nel Giappone del dopoguerra, il libro narra la storia di Taeko, un'elegante e avvenente donna di trentanove anni che conduce una vita agiata e spensierata tra atelier di moda, amiche e mondanità.

Un incontro che cambia la vita

La vita di Taeko, apparentemente perfetta, viene sconvolta dall'incontro con Senkichi, un giovane affascinante e misterioso che lavora come barista in un gay bar. L'attrazione tra i due è immediata e travolgente, ma la loro relazione è tutt'altro che semplice. Senkichi, spregiudicato e freddo, rappresenta tutto ciò che Taeko non conosce e che allo stesso tempo la attrae irresistibilmente. La loro relazione si sviluppa in un gioco pericoloso, un vortice di ossessione e dipendenza, dove i confini tra amore e dolore, desiderio e distruzione, si confondono.

Un'analisi psicologica profonda

Mishima, con la sua maestria narrativa, scava a fondo nella psicologia dei personaggi, rivelando le loro fragilità, le loro contraddizioni e i loro desideri più nascosti. Attraverso la relazione tra Taeko e Senkichi, l'autore esplora temi universali come la ricerca del piacere, la solitudine, la dipendenza e la manipolazione. Il romanzo non offre risposte facili, ma lascia al lettore lo spazio per riflettere sulla complessità delle dinamiche umane e sulle conseguenze delle proprie scelte.

Un'opera intensa e coinvolgente

La scuola della carne è un romanzo intenso e coinvolgente, che cattura il lettore fin dalle prime pagine e lo lascia con una profonda riflessione sulla natura del desiderio e sulle sue conseguenze. La prosa di Mishima è elegante e raffinata, capace di descrivere con precisione i sentimenti e le emozioni dei personaggi. Un'opera imperdibile per gli amanti della letteratura giapponese e per chiunque sia interessato a esplorare le profondità dell'animo umano.

  • Autore: Yukio Mishima
  • Editore: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 240
  • Genere: Romanzo
  • Lingua: Italiano

Keywords: Yukio Mishima, La scuola della carne, romanzo giapponese, letteratura giapponese, Feltrinelli, Giappone del dopoguerra, desiderio, ossessione, relazioni umane, psicologia, amore, dolore, manipolazione, dipendenza.

Specifiche

Autore Yukio Mishima
Titolo La scuola della carne
Editore Feltrinelli
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 240
Lingua Italiano
Genere Romanzo
Formato Paperback
ISBN-13 9788807885488
ISBN-10 8807885484